Torna a perdere l’Aquila Basket, che nel big match della ventiquattresima giornata non riesce ad avere la meglio di Brescia, che alla “Il T Quotidiano Arena” chiude sul 75-78. Il miglior marcatore bianconero è Jordan Ford con 25 punti, seguito da Quinn Ellis (19) e Saliou Niang (14). Per Brescia, l’MVP è Miro Bilan con 17 punti e 13 rimbalzi, mentre Burnell ne segna 20.
La cronaca. La Dolomiti Energia Trentino parte con: Ellis, Cale, Pecchia, Lamb e Mawugbe mentre Brescia risponde con: Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan.
Lamb apre il match forte con una gran tripla dall’ala. Bilan appoggia due punti comodi, poi schiaccia e segna con un semigancio per il 3-6. Della Valle realizza una gran tripla, mentre Ellis serve Niang sotto canestro, ma Brescia continua a colpire con Ndour. Niang risponde con un’altra gran tripla, ancora su assist di Ellis, e Ford in penetrazione firma il -1. Ivanovic fa 2/2 dalla lunetta, Della Valle replica e poco dopo segna la tripla del 10-18, costringendo Galbiati al timeout. Al rientro, Ford segna da tre, Niang appoggia dopo un buon roll al ferro, poi Ford segna ancora in penetrazione. Infine, Cale sorpassa dalla lunetta e il primo quarto si chiude sul 19-18.
Burnell comincia il secondo quarto con una tripla, ma Ellis risponde subito dalla media. Ancora Burnell da tre, ma Lamb replica dall’angolo. Cournooh sfrutta il fisico e appoggia due punti, poi Trento muove il pallone alla perfezione e Ford, con metri di spazio dall’arco, non sbaglia. Seguono un appoggio di Rivers e un’altra tripla di Ford. Burnell segna a gioco fermo, ma Ford colpisce ancora, questa volta in penetrazione, per il 32-30. Brescia reagisce con Ivanovic e Bilan, tornando avanti, poi Bayehe trova un bel jumper dalla media. Della Valle aggiunge due punti dalla lunetta e, con Rivers, porta Brescia sul 35-40, costringendo Galbiati al timeout. Ellis accorcia, ma Ivanovic colpisce ancora da tre, chiudendo il primo tempo sul 37-43.
Mawugbe apre il secondo tempo con un appoggio da due, seguito da una tripla siderale di Ellis da oltre otto metri. Pecchia riporta avanti Trento, facendo esplodere i 4.000 spettatori della “Il T Quotidiano Arena”, poi Niang inchioda il 46-43, costringendo Poeta al timeout. Ivanovic risponde con un floater dal centro dell’area, mentre Trento fatica in attacco. Brescia ne approfitta: Bilan firma un gioco da tre punti e poco dopo sigla il 46-50, spingendo Galbiati a chiamare timeout. Mawugbe ed Ellis rimettono il punteggio in parità, poi Ford riporta avanti i bianconeri. Il terzo quarto si chiude sul 55-55.
Ellis apre l’ultimo quarto con un “deep two”, seguito da un canestro di classe di Ford, ma Brescia risponde con Burnell e Rivers, tornando avanti. Ivanovic firma il +3, poi Burnell domina in post basso. Trento fatica a trovare il canestro, mentre Dowe piazza la tripla del 59-67, costringendo Galbiati al timeout. Niang interrompe il digiuno con un appoggio al vetro, poi segna dalla lunetta e Ford infila la tripla del -1. Bilan colpisce ancora in post basso, Burnell lo imita, Mawugbe fa 2/2 ai liberi, mentre Bilan ne segna uno solo. Ellis schiaccia il 70-72 a 47 secondi dalla fine, ma Burnell dall’angolo trova la tripla del +5. Trento si riporta sul -3 con l’ultima chance in mano, ma Ford perde palla e Brescia chiude 75-78.
“Siamo molto arrabbiati per questa sconfitta di soli tre punti contro una squadra fortissima, e possiamo recriminare su tante situazioni. Sono certo che avremo grande voglia di rivalsa, perché nelle ultime partite abbiamo affrontato avversari di altissimo livello, perdendo sempre per pochissimo. Brescia ha uno stile di gioco unico e fa dell’esperienza uno dei suoi punti di forza principali. Noi siamo stati ingenui in alcune situazioni, ed è un peccato, perché abbiamo alternato momenti di grande qualità a fasi di frenesia e poca condivisione del pallone. Abbiamo costruito tutto ciò che abbiamo fatto finora in questa stagione giocando da squadra, aiutandoci e restando positivi. Dobbiamo continuare su questa strada”, il commento di coach Paolo Galbiati al termine del match.
I bianconeri torneranno in campo sabato 5 aprile alle 20:00 in casa contro la Givova Scafati e i biglietti sono disponibili all’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.
Il tabellino.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 75
GERMANI BRESCIA 78
(19-18, 37-43; 55-55)
Dolomiti Energia Trento: Ellis 19, Cale 2, Ford 25, Pecchia 2, Niang 14, Forray, Mawugbe 5, Lamb 6, Bayehe 2, Zukauskas, Hassan N.E. Coach Galbiati.
Germani Brescia: Bilan 17, Ferrero N.E, Dowe 3, Della Valle 13, Ndour 4, Burnell 20, Tonelli N.E, Ivanovic 11, Mobio, Rivers 8, Cournooh 2, Pollini N.E. Coach Poeta.