Santa Sede, papa Francesco ha ripreso la terapia

Foto ANSA/SIR

“Il Papa ha ripreso la terapia e la terapia respiratoria e fisiomotoria”. Lo fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede a proposito della ventitreesima giornata di degenza di Papa Francesco al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale.

Quanto all’Angelus di domenica 9 marzo – il quarto dal ricovero al Gemelli – sempre la sala stampa rende noto che “è prevedibile che le modalità siano stesse delle altre domeniche”, quindi la diffusione di un testo scritto preparato dal Santo Padre.

Domani, 9 marzo, sarà il card. Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, che stasera guiderà anche il Rosario in piazza San Pietro, a leggere l’omelia preparata dal Papa per la messa per il Giubileo delle Misericordie. In merito al testo preparato dal Papa e letto questa mattina dal cardinale Parolin durante l’omelia della Messa nella basilica di San Pietro per i 50 anni del Movimento per la vita – che porta la dicitura “dal Policlinico Gemelli” ed è datato 5 marzo – “ci ha lavorato il Papa”, a quanto si apprende da fonti vaticane.

L’AGGIORNAMENTO SERALE 

Condizioni “stabili”, “buona risposta alla terapia”, “graduale, lieve miglioramento”. Sono le parole chiave del bollettino medico diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede nella ventitreesima giornata di degenza del Papa al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. “Le condizioni cliniche del Santo Padre negli ultimi giorni sono rimaste stabili e, di conseguenza, testimoniano una buona risposta alla terapia”, vi si legge: “Si registra pertanto un graduale, lieve miglioramento”. Il Santo Padre, inoltre, è sempre rimasto apiretico. Sono migliorati gli scambi gassosi; gli esami ematochimici ed emocrocitometrici si confermano stabili”. “I medici, al fine di registrare anche nei prossimi giorni questi iniziali miglioramenti, prudenzialmente mantengono la prognosi ancora riservata”, l’esito del bollettino odierno, in cui si informa che questa mattina il Santo Padre, “dopo aver ricevuto l’Eucarestia, si è raccolto in preghiera all’interno della Cappellina dell’appartamento privato, mentre il pomeriggio ha alternato il riposo alle attività lavorative”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina