Fervono i preparativi per la quinta edizione di Arte in bottega, che a partire dal tardo pomeriggio di venerdì 6 giugno tornerà ad animare le vie del centro storico di Trento con l’energia dell’arte. Protagonisti sono ancora una volta la musica, il teatro, la danza e l’arte di strada, ma anche i pubblici esercizi della città che ospiteranno le numerose performance della serata.
Anche quest’anno la città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con appuntamenti di intrattenimento realizzati dalle 18 alle 23 dalle formazioni artistiche che si esibiranno vicino agli esercizi commerciali e dalle formazioni itineranti, selezionate da apposita commissione.
Associazioni culturali, compagnie, performer, gruppi informali ed esercenti saranno così nuovamente uniti nel segno dell’arte. I primi presentando la propria proposta di intrattenimento, gli altri accogliendo nei propri spazi gli artisti e offrendo loro supporto allo svolgimento delle performance.
Per la realizzazione dell’iniziativa è richiesta la collaborazione anche di enti pubblici o privati, imprese, società, associazioni, fondazioni, cooperative, consorzi e istituzioni che potranno presentare manifestazione di interesse per occuparsi degli aspetti amministrativo-contabili legati alla partecipazione degli artisti all’evento. In questo caso, oltre a possedere i requisiti richiesti dal bando, i soggetti dovranno essere iscritti alla piattaforma di e-procurement Contracta della Provincia autonoma di Trento.
Maggiori dettagli sono reperibili all’interno degli avvisi pubblicati sul sito del Comune, nell’area dedicata a “Cultura e turismo”.
Artisti ed esercenti che desiderano partecipare possono candidarsi compilando l’apposito modulo, disponibile online e diverso per ogni categoria, inviandolo entro le 12 di lunedì 31 marzo all’indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it.