Clarina, la sperimentazione delle “zone 30” sarà realizzata a maggio

È stata illustrata nella sede della Circoscrizione Oltrefersina la prima proposta progettuale per la realizzazione di zone 30 e zone scolastiche nell’area della Clarina. Il lavoro è stato predisposto dall’architetto Matteo Dondè e dai tecnici del Comune a partire dalle sollecitazioni emerse nel laboratorio dello scorso 17 settembre, durante il quale i cittadini avevano indicato i punti di forza e le criticità del loro quartiere, per migliorarne sicurezza e vivibilità.

L’istituzione di un senso unico su via Einaudi e via Anna Frank permetterà di ridurre la corsia veicolare, guadagnare spazio per allargare i marciapiedi a favore delle persone e aumentare il numero dei parcheggi. Con il ridisegno della sede stradale verranno messi in sicurezza gli incroci di via Einaudi con via Gramsci e gli attraversamenti pedonali, che saranno realizzati rialzati. Davanti alla scuola primaria della Clarina e alla scuola materna di via Gramsci verrà inoltre creato un grande spazio dedicato ai bambini.

Proprio ai bambini della scuola primaria della Clarina è stato chiesto di disegnare la loro strada ideale immaginando cosa vorrebbero trovare di fronte a scuola.

Da questo esercizio di immaginazione prenderà forma l’intervento sperimentale che sarà realizzato nel mese di maggio dall’architetto Dondè e dai tecnici del Comune per rendere le aree più sicure, vivibili, belle, giocose e a misura di bambino. Si tratta della seconda sperimentazione cittadina – dopo quella di Gardolo – per la realizzazione di “zone 30” e “zone scolastiche”, che verrà monitorata e valutata prima di assumere una forma più definitiva.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina