Alle 15, al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, inizia un pomeriggio pieno di esperienze e di cose da scoprire sui meccanismi della visione umana e i suoi possibili “inganni” grazie alla visita guidata alla mostra “Real | Puoi fidarti di quello che vedi?”.
Un percorso curioso e divertente, adatto a tutte le età, che sfida le certezze sensoriali, mettendo in discussione tutto ciò che pensiamo di sapere su ciò che vediamo.
Un’esperienza unica e interattiva per approfondire le frontiere della visione. Grazie a esperimenti, realtà virtuale, esperienze immersive, illusioni ottiche, tra Natura, Storia e Scienza, si scopre che la vista, il senso su cui l’essere umano fa maggiore affidamento, può far apparire reali cose ed eventi che in realtà non lo sono. Le esperienze sono distribuite nelle sale temporanee, ma anche in diverse sale permanenti del Museo e al Planetario, oltre a speciali Cupole site-specific nel cortile e nel giardino.
Tra le varie postazioni disponibili, vi sono diversi esperimenti che fanno capire come il nostro cervello percepisce i colori, postazioni con visori di realtà virtuale che mostrano la visione animale, foto d’autore all’ultravioletto per capire come vedono gli insetti impollinatori, illusioni ottiche e illusioni di movimento, compresi precursori del cinema come zootropi e fenachitoscopi stroboscopici.
Il costo della visita guidata (7 euro) comprende l’ingresso al Museo. Consigliata ma non obbligatoria la prenotazione.