Si intitolava “Natale con il Coro della Sosat” un LP, inciso anche in CD, di qualche anno fa, con le canzoni natalizie del repertorio dello storico Coro della Sezione operaia, che anche quest’anno, per il periodo natalizio, si propone di allietare le feste con una serie di appuntamenti musicali.
Il primo si è già svolto domenica 15 dicembre in Germania, alla Isarphilarmonie di Monaco di Baviera: un ritorno quasi immediato in terra tedesca per i coristi sosatini, che avevano già cantato a Friedberg lo scorso 23 novembre in occasione della celebrazione dei 55 anni di amicizia fra la Deutsche Alpenverein di Friedberg e la Sosat. Nella capitale della Baviera il Coro è stato invitato per riproporre il tradizionale concerto di Natale, il primo dopo la pandemia, in un prestigioso teatro con una capienza di oltre 2500 spettatori.
Il secondo appuntamento si terrà il 19 dicembre alle ore 20.30 ad Aldeno, dove, nel teatro del paese, i coristi indirizzeranno i brani del Natale al ricordo di un grande corista: Dario Scarpa, andatosene nel luglio scorso. Dario è stato per mezzo secolo fra le fila dei tenori ed ha lasciato un segno, non solo per la sua voce, – il maestro del Coro Roberto Graniga lo ha definito un talento, che nell’assolo de La Montanara donava un timbro unico che univa il canto popolare al canto lirico – ma anche, come ha detto il presidente Andrea Zanotti, per la sua dirittura morale, il suo equilibrio, la sua capacità di far crescere i rapporti umani intorno a lui.
Il terzo, infine, sarà quello, da tradizione, dedicato a rivolgere gli auguri di Natale alla città di Trento, sabato 21 dicembre alle 20.30, presso la chiesa del Santissimo in Corso 3 novembre. L’ufficialità di tale augurio sarà sottolineata dalla presenza dell’Arcivescovo, Sua Eccellenza Mons. Lauro Tisi e del Sindaco Franco Ianeselli, accompagnato dalla Vicesindaca Elisabetta Bozzarelli. L’evento è organizzato in collaborazione con il settimanale diocesano Vita Trentina ed ha il sostegno del Comune di Trento città del Natale. Il concerto natalizio 2024, il dodicesimo, si svolgerà intorno al filo conduttore “Il presepe delle canzoni”, che sarà svolto dal presidente Andrea Zanotti e intorno al quale si intesseranno le voci del Coro diretto dal maestro Roberto Garniga.