In biblioteca ad Ala letture e opere d’arte per ricordare il maestro d’Italia Alberto Manzi

A cento anni dalla nascita del maestro Alberto Manzi, lo spettacolo al Teatro delle Meraviglie

Letture accompagnate da opere d’arte “effimere” realizzate in diretta con la sabbia: è la proposta della biblioteca comunale di Ala per sabato 14 dicembre. L’iniziativa è partita da un gruppo di volontari che vogliono ricordare il maestro Alberto Manzi, curatore della trasmissione “Non è mai troppo tardi”, a cento anni dalla nascita.

Alberto Manzi, pedagogista, insegnante, scrittore, fu il maestro della trasmissione televisiva “Non è mai troppo tardi”, che permise ad oltre un milione e mezzo di italiani (contadini, artigiani ed operai), di conseguire la licenza elementare. In tutta Italia il centenario della sua nascita viene ricordato quest’anno con incontri, dibattiti e mostre; la biblioteca comunale di Ala ha deciso di accogliere la proposta del proprio prezioso gruppo di volontari lettori che desiderano ricordare Alberto Manzi ricostruendone la vita e l’esperienza pedagogica attraverso la lettura di brani tratti dai suoi libri e scritti.

L’appuntamento è per sabato 14 dicembre, alle 10.30 in biblioteca. I lettori volontari sono Rosanna Sega, Paolo Tonelli e Nadia Cvek. L’incontro sarà arricchito dalle opere d’arte con la sabbia realizzate dal vivo da Nadia Ischia, sand artist molto conosciuta ed apprezzata. Ischia introdurrà i vari brani selezionati creando originali immagini con la sabbia, realizzate dal vivo dall’artista e proiettate per il pubblico.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina