Si propone di unire l’arte teatrale e la gastronomia in un abbraccio che stimola mente e palato la rassegna Degusta Teatro, innovativa fusione di teatro contemporaneo e cultura enogastronomica che si svolgerà al Teatro di Villazzano fino al prossimo 10 dicembre. Ogni serata offre non solo una rappresentazione teatrale, ma anche una degustazione di prodotti tipici locali, grazie alla collaborazione di eccellenze trentine come: Beer firm Foravia, Distilleria Leonardelli, Cantina di LaVis e Forno Sociale Migola.
I partecipanti avranno l’opportunità di sedersi su comodi divani sul palcoscenico, creando un’atmosfera intima e coinvolgente, dove l’energia della performance viene amplificata dalla vicinanza con gli attori. Questa edizione segna un’evoluzione del Festival Fantasio, proseguendo la tradizione di alta qualità artistica, arricchita dall’esperienza sensoriale dei prodotti locali. Tra i protagonisti della rassegna: Unprinted. Quello che non ti dicono (2 dicembre) esplora le sfide di una giovane scrittrice in un mondo del lavoro spietato e eticamente ambiguo. A seguire, Cardio Drama (5 dicembre) affronta, con umorismo, il complesso rapporto tra malattia e medico. Il 7 dicembre, Odissea – Tracce di resilienza urbana reinterpreta l’eroica lotta quotidiana, mentre Generazioni spensierate (10 dicembre) riflette sulle paure e speranze della paternità contemporanea.
Dopo la prima rappresentazione, andata in scena lunedì 2 dicembre, la rassegna prosegue giovedì 5 dicembre alle 20.45 con Cardio Drama. Spettacolo semiserio su un organo quasi perfetto, con Tomas Leardini e la regia di Vittorio Borsari e Giulia Lombezzi. Uno spettacolo che affronta con ironia e profonda umanità il mondo della medicina e delle malattie, esplorando la relazione tra medici e pazienti e cercando di ridefinire i confini tra salute e malattia. Un racconto tragicomico che si svolge tra le corsie di un ospedale, dove il cuore, simbolo di vita e speranza, diventa protagonista di un dramma quotidiano. Prima dello spettacolo, si potranno assaggiare i vini della cantina La Vis, una realtà vitivinicola trentina che da decenni porta in tavola l’eccellenza del territorio.
Sabato 7 dicembre, sempre alle 20.45, andrà in scena Odissea – Tracce di resilienza urbana, di Francesco Leschiera con Ettore Distasio, Mauro Negri ed Elena Ferri: un viaggio urbano ispirato all’epica odissea di Omero, che mette in luce la resilienza individuale e collettiva nel contesto moderno. Odissea racconta storie di attese, lotte e speranze attraverso tre figure che affrontano le sfide quotidiane di una città che non offre facili risposte. Un invito a riflettere sull’eroismo del quotidiano e sulle nuove mostruosità da combattere. Ad aggiungere un tocco di spirito alla serata saranno i distillati di Distilleria Leonardelli.
Maggiori informazioni su: www.teatrodivillazzano.it