Famiglia cooperativa di Malè, festeggiati i 102 anni di attività

Da sinistra il presidente Rauzi e il direttore Pedergnana

La Famiglia cooperativa di Malè guidata dal presidente Alessio Rauzi e dal direttore Vito Pedergnana ha festeggiato i 102 anni di attività. L’evento è stato ospitato domenica 21 aprile nella cornice del Teatro di Malè, alla presenza delle socie e dei soci, dei rappresentanti istituzionali e con la presentazione del libro “Famiglia Cooperativa di Malè. Lo stile della solidarietà”. Il libro, curato da Udalrico Fantelli, è destinato a diventare preziosa memoria storica con un racconto, affidato alle parole e alle immagini, del lungo cammino a servizio delle comunità locali.

La cooperativa di consumo oggi è diretta da Vito Pedergnana e serve il territorio di competenza con il supermercato di Dimaro e i punti vendita multiservizi di Magras e di Monclassico. La base sociale conta 956 socie e soci. Il fatturato si aggira sui 7 milioni e cinquecentomila euro.

Festeggiare il centenario di una Famiglia Cooperativa è “un grande motivo di orgoglio perché – ha detto il presidente Alessio Rauzi – celebriamo la nostra storia, gli amministratori che ci hanno preceduto e guardiamo con fiducia al futuro”.

Nel corso dell’evento sono stati consegnati alcuni riconoscimenti. I primi a salire sul palco per ricevere il premio sono stati cinque ex presidenti: Adriano Dalpez, Romedio Menghini, Lino Michelotti, Udalrico Fantelli, Ivaldo Angeli. Premiati anche cinque soci iscritti al libro soci da almeno cinquant’anni: Carlotta Pasquali, Angelo Marinelli, Giancarlo Tomazzoli, Marta Marinelli, Celeste Albasini. Un riconoscimento è stato riservato, inoltre, a Fulvio Benedetti, già direttore della Famiglia Cooperativa dal 1959 al 1977.

Infine un ringraziamento particolare è stato riservato al direttore Vito Pedergnana, prossimo a raggiungere il pensionamento dopo 53 anni di lavoro nella cooperazione di consumo di cui 43 trascorsi indossando il ruolo di direttore di più Famiglie Cooperative. Gli è stata consegnata un’opera in ferro battuto che ritrae una pianta di ulivo. Opera realizzata dall’artista Luciano Zanoni di Caldes.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina