Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#volontari
Società e Politica
Lilt Trento, tra febbraio e marzo un corso per volontari: ecco come iscriversi
Sono aperte le adesioni per il corso per volontari della Lilt di Trento, che si terrà sabato 25 febbraio, venerdì 3 e sabato 4 marzo. Il corso è pensato per far conoscere l’associazione e la sua mission, i valori e il metodo di lavoro, ma anche per poter continuare a garantire, a chi si avvicina […]
Società e Politica
Ucraina, due attivisti trentini partecipano alla carovana di pace partita per Mykolaïv
Sono due i trentini in viaggio per Mykolaïv, in Ucraina, per la terza carovana della pace della rete Stop the War Now. Si tratta di Alberto Tamanini di Vigolo Vattaro e di Giulio Francomanno di Caldonazzo, entrambi attivisti del Cantiere di Pace nato in Trentino per organizzare momenti di sensibilizzazione sul tema della pace a […]
Fassa
Maltempo, 320 i vigili del fuoco impegnati in Val di Fassa
Sono stati 320 i vigili del fuoco volontari impegnati nelle operazioni in Val di Fassa, colpita, venerdì 5 agosto, da abbondanti piogge e colate di fango. Gli abitati più colpiti sono stati Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Mazzin, Campestrin, Fontanazzo e Campitello di Fassa con la Val Duron. I 320 vigili del fuoco sono […]
Società e Politica
Trentino Solidale, crescono di un +15% i volontari ma aumentano anche le domande d’aiuto
In questo periodo si è riscoperto il valore della solidarietà: il numero di volontari che hanno prestato servizio a Trentino Solidale è cresciuto del 15%, per un totale di 190mila ore di lavoro per la comunità. Si è parlato di questo nell’assemblea annuale di Trentino Solidale del 27 aprile, dove è stato riconfermato Giorgio Casagranda […]
Val di Non
Volontari del soccorso, un corso di formazione con la Croce Bianca Tuenno
Anche quest’anno la Croce Bianca Tuenno organizza un corso di formazione per volontari del soccorso. Il corso è gratuito e aperto a tutti. Sarà tenuto da istruttori interni all’associazione e da infermieri del 118 e avrà lo scopo di fornire agli aspiranti volontari una preparazione teorica e pratica per poter ottenere l’abilitazione a svolgere il […]
Giudicarie
Volontari del soccorso, via al corso a Storo
L’associazione Volontari del Servizio Ambulanza di Storo organizza, a partire da martedì 26 ottobre alle 20.30, un corso di formazione per “aspiranti volontari del soccorso”. Il corso si terrà presso la nuova sede dell’associazione a Storo. Le lezioni si terranno indicativamente nei giorni di martedì e venerdì. Per maggiori informazioni: Franco Berti (342.3291682), Romina Bonomini […]
Chiesa trentina
Don Lauro dà una mano ai volontari di Madonna Bianca
E’ stata una condivisione speciale quella vissuta nei giorni scorsi dai volontari dell’Unità Pastorale Madonna Bianca San Rocco impegnati nel sostegno alimentare a chi fa fatica, al punto che l’hanno voluta raccontare su Vita Trentina in edicola questa settimana. “Presso il rustico di piazzale Europa a Madonna Bianca – scrivono – la Caritas dell’Unità Pastorale […]
Chiesa trentina
Tornano le Messe “col popolo”: ne parla Paolo Delama
Dal 18 maggio tornano dunque le Messe “con il popolo” ma ci vorrà “un opportuno tempo di prove, verifiche e aggiustamenti”, come si sono detti i vescovi del Triveneto martedì 12 maggio esortando tutti a vivere “ con serenità, prudenza, senso di responsabilità e carità questa fase di ripartenza delle celebrazioni”. Se ne parla anche […]
Paginazione degli articoli
1
2
Pagina 2 di 2
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie