AUna trentina di richiedenti protezione internazionale ospiti in diversi appartamenti di Trento presteranno la loro opera volontaria per ripulire la città, su segnalazione dei cittadini.
Resta per ora ignota la causa delle fiamme
Il ddl 87 “di governo del territorio” approderà in Consiglio provinciale il 22 luglio. Le critiche e le preoccupazioni di Italia Nostra.
La percezione della sicurezza è fortemente condizionata dai mass media. Un convegno a Villa Sant'Ignazio.
Accordo di collaborazione fra la Provincia di Trento e Comune di Verona, per promuovere l’offerta culturale e i luoghi di eccellenza dei due territori.
Lo dice l'indagine di "Italia Oggi", in testa per il quinto anno consecutivo.
Un traguardo premiato da due riconoscimenti nazionali.
Approda domani in aula la riforma dello statuto e del regolamento interno di funzionamento dell’organo comunale, nell’ottica di renderlo più snello ed efficiente.
Il parco S.Chiara diventerà parco Solzenicyn; il parco di Clarina dedicato a Maria Teresa d'Asburgo; il parco di Cristo Re intitolato a Massimiliano I e il parco del Salé ad Alexander Langer
L'aula affronterà alcune proposte di delibere tra cui l’intitolazione di alcuni parchi e giardini della città.
Pubblicata oggi su Il Sole 24ore: primeggia nell'attrarre iscritti fuori regione e nella percentuale di borse di studio