Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Trento Film Festival
Cultura
“Legami” al Trento Film Festival con l’attore Alessio Boni e lo scalatore Elio Orlandi
L’attore Alessio Boni è tra i protagonisti de “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana, di diversi altri film e di parecchie serie televisive. Lo scalatore trentino Elio Orlandi festeggia quest’anno i cinquant’anni di alpinismo tra Dolomiti e Patagonia. Durante il Trento Film Festival Boni e Orlandi si incontreranno per confrontarsi e dialogare sul palco […]
Cultura
Trento Film Festival: a Milano la presentazione del programma della 72esima edizione
Sono più di 40 le location pronte ad accogliere i 120 film e gli oltre 130 eventi del 72esimo Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio nel capoluogo trentino. Al centro della manifestazione l’esplorazione di se stessi, la fragilità della montagna e le nuove sfide. Il programma è stato presentato lunedì […]
Cultura
Al Trento Film Festival “La montagna lucente”
Nel 1984 Reinhold Messner e Hans Kammerlander scalarono, in Himalaya, il Gasherbrum I e II, una vetta dietro l’altra, senza l’aiuto delle bombole d’ossigeno. Al seguito dei due alpinisti sudtirolesi anche il regista Werner Herzog, uno dei maggiori esponenti del Nuovo cinema tedesco tra gli anni Settanta e primi Ottanta e, in seguito, documentarista. Herzog […]
Cultura
L’omaggio del Trento Film Festival a Francesco Nuti
Il Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio, renderà omaggio all’attore e regista toscano Francesco Nuti, scomparso lo scorso anno, proponendo, domenica 28 aprile al cinema Vittoria (ore 19), “Tutta colpa del paradiso”, il suo “film di montagna”, uscito in sala nel 1985. Ambientato in valle d’Aosta, racconta la storia di […]
Cultura
Sarà l’Irlanda il Paese ospite alla 72esima edizione del Trento Film Festival
Sarà l’Irlanda il Paese ospite alla 72esima edizione del Trento Film Festival in programma nel capoluogo dal 26 aprile al 5 maggio. “Destinazione Irlanda” è stata presentata a Trento, a palazzo Roccabruna. Non verranno proiettati solo documentari e film a soggetto ma sono in programma anche incontri, presentazioni di libri, appuntamenti gastronomici e un concerto […]
Cultura
Il rapporto tra uomini e animali selvatici al 72esimo Trento Film Festival
“La programmazione del 72esimo Trento Film Festival rispecchierà pure il confronto in corso sul rapporto tra uomini e animali selvatici. In alcuni film questo aspetto emergerà perché il cinema è anche la fotografia della realtà, con tutte le sue contraddizioni”. Lo ha affermato a palazzo Roccabruna Mauro Leveghi, presidente del Trento Film Festival nel corso […]
Fiemme
Nuovo Cinema Dolomiti: a Predazzo cinque appuntamenti tra storia, natura e alpinismo
Parte giovedì 3 agosto un ciclo di film d’autore con le opere che hanno partecipato alle ultime edizioni del Trento Film Festival, in collaborazione con il Muse – Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo. Torna così “Nuovo Cinema Dolomiti”, giunto alla quinta edizione e ormai appuntamento immancabile per residenti e turisti in valle di Fiemme. […]
Società e Politica
È morto il giornalista Andrea Purgatori. Ad aprile era stato in Trentino per l’inaugurazione del Trento Film Festival
È morto in ospedale a Roma dopo una breve malattia fulminante Andrea Purgatori, 70 anni, conduttore di Atlantide e noto giornalista d’inchiesta italiano. Lo hanno comunicato all’ANSA i figli Edoardo, Ludovico, Victoria e la famiglia rappresentata dallo studio legale Cau. Andrea Purgatori era stato recentemente anche in Trentino, in occasione dell’inaugurazione del settantunesimo Trento Film […]
Cultura
Trento Film Festival, il programma di sabato 29 aprile
Ecco il programma della seconda giornata del Trento Film Festival, che si apre con il “Punto salute” della Sat e che si chiude all’Auditorium Santa Chiara con un dialogo tra gli alpinisti Alex Txikon, Chhepal Sherpa, Hervé Barmasse e David Gottler. PROGRAMMA DI SABATO 29 APRILE Ore 9.30, Casa della Sat: Prevenzione e informazione per […]
Trento
Oltre 300 giovani coinvolti nelle Conferenze sul clima: sabato 29 aprile al MUSE condivideranno le loro raccomandazioni politiche
Oltre 300 giovani sono stati coinvolti nelle Conferenze dei giovani sul clima in Trentino. Ora arriva la parte finale del progetto: sabato 29 aprile, dalle 9 alle 17, nell’ambito del Trento Film Festival circa 40 giovani si troveranno al MUSE per condividere le raccomandazioni politiche e le proposte di misure di adattamento ai cambiamenti climatici […]
Cultura
Premio Europa in versi 2023, “L’uomo che guardava la montagna” di Calvi vincitore della sezione “narrativa edita”
Il libro “L’uomo che guardava la montagna” di Massimo Calvi, giornalista di “Avvenire”, è risultato vincitore assoluto della sezione “Narrativa edita” del premio “Europa in versi” 2023. Il volume sarà presentato anche durante il Trento Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema e alle culture di montagna che si terrà a Trento tra il 28 […]
Cultura
Presentato il Trento Film Festival 2023, “Destinazione… Etiopia”
Tornerà a esplorare paesaggi e culture dell’Africa, rivolgendo lo sguardo all’Etiopia, l’edizione numero 71 del Trento Film Festival, in programma dal 28 aprile a 7 maggio prossimi, che è stata presentata oggi da Sergio Fant, responsabile della programmazione cinematografica della rassegna. “La scelta di dedicare la sezione Destinazione… all’Etiopia vuole invitare lo spettatore, per la […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
…
10
Pagina 2 di 10
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie