Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni. Due i bandi aperti: il bando di Servizio civile nazionale con scadenza 26 giugno 2017; il quinto bando di Servizio civile universale provinciale (Scup) con scadenza il 30 giugno 2017.
Papa Francesco ai ragazzi e alle ragazze del Servizio civile nazionale, ricevuti in udienza sabato 26 novembre in occasione dei quindici anni della legge che ha istituito il Servizio civile.
La campagna ”Un’altra Difesa è possibile” ha portato in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare per la difesa civile, non armata e nonviolenta. A Trento il4-5 novembre gli Stati generali delle realtà che l'hanno promossa.
Dedicare un anno al prossimo, per crescere e far crescere. Anche quest’anno la Caritas diocesana dà la possibilità ad un bel gruppo di giovani di mettersi alla prova dedicando dagli 8 ai 12 mesi al servizio civile provinciale.
Parlano i giovani che in questi mesi estivi svolgono il loro servizio civile in oratorio. Una presenza sempre più importante.
Per parlare di “servizio civile tra passato e futuro” sarà a Trento venerdì 19 febbraio per due incontri Luigi Bobba, già leader aclista, sottosegretario del Ministro con delega al servizio civile.
Sara e Giovanni raccontano il loro servizio civile presso l'oratorio di Lavis. Un'esperienza che sta cambiando anche la loro vita.
Sono aperte dal 10 febbraio scorso le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Due i bandi.
160 giovani hanno aderito al servizio civile di garanzia giovani, 135 allo SCUP provinciale e 119 al servizio civile nazionale.
Fino al 23 luglio sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni.
Partito il bando del Servizio Civile Provinciale: tre giovani impegnati con Noi Oratori