Presentate a Moena le conclusioni del convegno della Sat “Montagna e sci”, svoltosi in autunno a Trento
Fresco di stampa e presentato venerdì scorso a Trento, è il libro “Sentieri sui monti del Trentino”, realizzato dalla Commissione sentieri della Sat.
Con un rinnovato gruppetto di giovani accompagnatori ed un bel programma di attività, riparte con il 2015 l'Alpinismo Giovanile della sezione cittadina della SAT.
Convegno a Trento sulle prospettive del turismo invernale tra economia e ambiente.
Si è concluso il 120esimo congresso. Bassetti: "Grande lavoro di recupero di reperti storici". Mons.Bressan: "Non siamo padroni della natura, ma amministratori peer il bene dell'umanità"
Domenica 12 ottobre la SAT e l'Associazione Montagna Solidale hanno organizzato il 1° Raduno satino dedicato alle joelette.
Si inizia questo fine settimana con una passeggiata naturalistica ai Serodoli. Domenica 19 ottobre l'assemblea
Costituito un Fondo librario e documentale e incentivato un master per giovani
Zaino in spalla, spirito dell’avventura e voglia di stare in compagnia. E’ questo il motto della sezione alpinismo giovanile della SAT di Lavis che ogni anno propone itinerari per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Il dibattito sull'area di Serodoli, nel Parco Naturale Adamello Brenta, nel famoso giro dei cinque laghi, è al centro dell'attenzione dal momento che la Comunità di Valle delle Giudicarie ha ipotizzato in quest'area l'ampliamento del demanio sciistico di Madonna di Campiglio che si potrebbe estendere con un ulteriore collegamento con la Val di Sole.
200 persone hanno sfidato il maltempo contro l'ampliamento sciistico di Madonna di Campiglio nella zona.