Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#provincia
Primo piano
Beni culturali, dalla Provincia investimento di oltre 50 milioni di euro
Supera i 50 milioni di euro l’investimento della Provincia di Trento nel 2024 nelle iniziative curate dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali di cui fanno parte sia il lavoro di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale sia i progetti e le iniziative sostenute su tutto il territorio dal Servizio attività e […]
Primo piano
Al via da domani i lavori per l’accesso alla Sp235
Partiranno domani, giovedì 27 febbraio, i lavori per realizzare una pista provvisoria che permetterà l’accesso alla provinciale 235 dell’Interporto provenendo dalla zona commerciale di via Maccani, a Trento. I lavori sono stati decisi dall’amministrazione provinciale per migliorare la mobilità a Trento Nord, in attesa del completamento del nuovo svincolo di Campotrentino. La consegna dei lavori […]
Società e Politica
Terzo mandato, chiesta all’Aula la procedura d’urgenza
All’Aula del Consiglio provinciale di Trento è stata chiesta la procedura d’urgenza per il ddl numero 52, che mira a modificare l’articolo 14 della legge elettorale del 2003 per introdurre il terzo mandato per il presidente della Provincia. Ne è primo firmatario il capogruppo della Lega in Consiglio provinciale, Mirko Bisesti, ma il ddl è […]
Primo piano
Oss, in Trentino la formazione passa da 1.400 a 1.000 ore
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il nuovo ordinamento didattico per la formazione degli operatori sociosanitari, trasformando l’impegno orario. “Il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale prevede l’aggiornamento dell’ordinamento didattico, in base alla normativa vigente, con l’obiettivo di ottimizzare il numero delle ore di formazione senza comprometterne la qualità. – […]
Società e Politica
“Dieci giorni in più di caccia alla Cesena solo per la polenta e osei”, la LIPU attacca la Provincia
Non è andata giù alla LIPU, la Lega Italiana Protezione Uccelli, la decisione della Provincia di Trento di aggiungere 10 giorni ( 7 effettivi in quanto tre sono di silenzio venatorio) di caccia alla Cesena Turdus pilaris, rispetto a quanto stabilito in precedenza. Lo scorso 18 aprile la Giunta Provinciale aveva infatti approvato le prescrizioni […]
Trento
Traffico alla rotatoria del casello di Trento nord, il sindaco scrive alla Provincia
Nelle ultime settimane la situazione della viabilità di Trento nord è diventata critica e non solo a causa del fisiologico aumento del traffico legato alle festività natalizie. Uno dei nodi più problematici è la rotatoria vicino al casello di Trento Nord, in cui si immettono via Innsbruck, via Spini e l’uscita dell’autostrada. In questi ultimi […]
Primo piano
Violenza sulle donne, in Trentino nel 2023 477 denunce
Nel 2023 le denunce per violenza sulle donne in Trentino sono state 477, con un aumento del 3% rispetto al 2022, mentre i procedimenti di ammonimento sono scesi a 139, segnando un calo del 27,6%. Complessivamente, il totale di denunce e ammonimenti è stato di 616, in leggera flessione (-6%) rispetto all’anno precedente. La flessione […]
Primo piano
Valdastico, continua l’ostruzionismo in Consiglio provinciale
In Consiglio provinciale continua l’ostruzionismo delle minoranze sul ddl 37 sulla Valdastico promosso dall’assessore Mattia Gottardi. Nella mattinata odierna sono state esaminate e respinte nove proposte di ordine del giorno, che si sommano alle 42 bocciate nella scorsa sessione dei lavori. Rimangono da analizzare ancora 1.863 proposte di ordini del giorno. I documenti hanno suggerito […]
Società e Politica
Dibattito tra Comune e Provincia sull’immobile che ospita il Centro Bruno
Dibattito tra il Comune e la Provincia di Trento sull’immobile che ospita il Centro Sociale Bruno. “Non è possibile procedere all’acquisizione dell’immobile, anche mediante permuta, in quanto è prevista un’operazione di valorizzazione per la riqualificazione dell’area di Piedicastello, nell’ambito del più ampio accordo con Comune di Trento ed Università di Trento. Tale operazione prevede, tra […]
Economia e Lavoro
La Provincia aumenta gli stipendi ai dirigenti. Per la Fp Cgil “uno smacco ai lavoratori”
Fa discutere il recente accordo contrattuale dei dirigenti della Provincia di Trento: “Un incremento del 20%”, sottolinea Luigi Diaspro, segretario provinciale della Fp Cgil, che definisce la scelta “uno smacco ai lavoratori pubblici“. “La Giunta provinciale soffre di uno strano strabismo quando si tratta di valorizzare le proprie risorse umane. E così mentre si rinnova […]
Primo piano
Lanciato “Ri-Urb”. Obiettivo di creare circa 900 nuovi alloggi in Trentino
Un fondo per la rigenerazione urbana nei comuni di Trento e di Rovereto, ma anche in quelli dell’asta dell’Adige e dell’Alto Garda e dell’Alta Valsugana. Si tratta di Ri-Urb, per cui la Giunta provinciale di Trento ha approvato lo studio di fattibilità. L’obiettivo è quello di riqualificare e riconvertire aree immobiliari in disuso, donando loro […]
Primo piano
Sparita la lince B131, mentre è accertata la presenza di un altro nucleo di sciacallo dorato in Trentino
Non si hanno notizie di linci presenti in Trentino dopo la scomparsa dell’esemplare B132, mentre sul territorio di San Lorenzo Dorsino è stata accertata la presenza di un nucleo riproduttivo di sciacallo dorato. Si tratta del terzo accertato in provincia dall’arrivo della nuova specie dopo quelli nell’area del Lomaso e della valle di Stava. Lo si […]
Paginazione degli articoli
1
2
…
13
Pagina 1 di 13
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie