Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Pro Loco
Giudicarie
Nel weekend a Vigo Rendena la “Festa del gelato”
Sabato 1 e domenica 2 giugno Vigo Rendena, presso il Parco Al Sarca, ospiterà “Festa del gelato” organizzata dalla Pro Loco. Ci sarà la possibilità di gustare i gelati artigianali delle migliori gelaterie del Trentino: da Pinzolo a Povo e a Riva del Garda passando per Bolbeno. Si tratta della quinta edizione della “Festa del […]
Società e Politica
Pro Loco trentine, Viola confermata presidente
Si sono riunite in assemblea nella mattinata di domenica 19 maggio le 213 associazioni che fanno parte della Federazione delle Pro Loco trentine, e per mezzo dei loro rappresentanti, hanno rinnovato la fiducia a Monica Viola, presidente uscente, ed hanno eletto i nuovi membri del Consiglio direttivo, nonché dell’Organo di controllo e i probiviri. “Ne […]
Cultura
Federazione delle Pro Loco e Mets firmano un accordo per valorizzare le culture locali
Progettualità condivise per valorizzare il patrimonio tradizionale delle culture locali. È il contenuto dell’accordo siglato da Federazione Trentina Pro Loco e Museo etnografico trentino San Michele. Che cosa può fare il Mets per le Pro Loco? “Il nostro Museo può fare moltissimo – risponde il presidente del Mets Ezio Amistadi – in quanto è il […]
Vallagarina
Gnoccolada di Primavera, torna l’atteso appuntamento con la Pro loco di Mezzomonte di Folgaria
La Pro Loco di Mezzomonte di Folgaria dopo un anno di stop a causa del maltempo, ripropone per domenica 7 aprile la tradizionale e attesissima “Gnoccolada di primavera”, manifestazione che nelle passate edizioni ha attirato moltissime persone. La festa avrà luogo presso il campo sportivo della piccola ma attivissima frazione folgaretana dove, fin dal primo […]
Società e Politica
A Pergine, Villa Lagarina e Tione gli Stati generali delle Pro Loco: in Trentino sono 20.000 i volontari
A Pergine, Villa Lagarina e Tione si sono svolti sabato 25 novembre gli stati generali delle Pro Loco, in vista dell’elezione del nuovo direttivo della Federazione Trentina Pro Loco, che avverrà nel maggio 2024. “Il nostro primo obiettivo era ascoltare il numero maggiore possibile di voci delle nostre Pro Loco (che in Trentino sono 207, […]
Vallagarina
Ad Ala sabato 28 ottobre la “passeggiata in rosa” per la prevenzione dei tumori femminili
Ad Ala sabato 28 ottobre torna per il terzo anno consecutivo la “passeggiata in rosa”, la camminata in compagnia in occasione del mese per la prevenzione dei tumori femminili. La passeggiata è promossa e organizzata dalle donne del consiglio comunale e dalla Pro Loco di Ala. Sarà l’occasione per inaugurare due nuove panchine in via […]
Cembra
,
Fiemme
A Capriana, tra le valli di Cembra e Fiemme, c’è “L’Incanto del Vino”
Mette insieme due valli, la val di Cembra con i suoi vini e la Val di Fiemme con i suoi salumi e formaggi, “L’ Incanto del Vino”, manifestazione che sabato 26 agosto prende vita nel paese di Capriana, che si trova proprio a metà tra queste due realtà. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Capriana […]
Val di Non
A Bresimo domenica 9 luglio si svolgerà la seconda edizione di Castello d’Incanto
Lo scorso anno vi hanno preso parte quasi 200 persone. Torna domenica 9 luglio la seconda edizione di Castello d’incanto, organizzato dalla Pro Loco di Bresimo assieme all’amministrazione comunale e ad altre associazioni del territorio, le Donne Rurali e i Vigili del Fuoco. La manifestazione coniuga musica, enogastronomia e natura, e si svolgerà anche quest’anno […]
Rotaliana
A Faedo venerdì 23 giugno arriva la “Notte di Bacco”
L’estate a Faedo parte con un evento del tutto nuovo per scoprire i vini del territorio. L’obiettivo? Promuovere i prodotti vitivinicoli della collina, che conta sette cantine private. “Notte di Bacco” è il nome dell’iniziativa che si terrà venerdì 23 giugno, durante la quale gli ospiti potranno apprezzare diverse degustazioni di vini bianchi, rossi e […]
Trento
Salta ViviRavina 2023. La Pro Loco: “Troppe spese”
Quest’anno la sentita festa “ViviRavina” non si farà. La Pro Loco, infaticabile motore organizzativo di qualità e di coinvolgimento delle altre associazioni di Ravina ha gettato la spugna. L’evento rappresenta un importante momento di ritrovo, di socializzazione e di identificazione per tutta la comunità e la rinuncia riempie di tristezza soprattutto l’associazione che da anni, […]
Cembra
Sagre di Qualità, la Festa dell’Uva di Giovo premiata in Senato
C’è anche la Festa dell’Uva di Giovo tra le 18 Sagre di Qualità che sono state premiate ieri in Senato a Roma dai vertici dell’UNPLI, l’Unione Nazionale Pro Loco. La storica e blasonata manifestazione dedicata alla vendemmia organizzata dalla Pro Loco di Giovo è la seconda sagra trentina ad ottenere l’ambito riconoscimento che riconosce gli […]
Società e Politica
La Federazione Pro Loco fa 40 anni: grande festa con quasi 300 volontari
Erano quasi 300 i volontari, provenienti da tutta la provincia, che nella giornata di sabato 28 gennaio, al Palasport di Lavis, hanno festeggiato i 40 anni di attività della Federazione trentina Pro Loco – Comitato UNPLI Trentino. Era il 29 gennaio del 1983, quando venne firmato il primo Statuto che prevedeva l’istituzione di un soggetto, […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
…
5
Pagina 2 di 5
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie