La nostra emittente propone fino a venerdì interviste con i dieci candidati trentini. Oggi intervengono Zanella (M5S) e Ferrazza (FI)
Oltre 400 milioni di cittadini europei sono chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo. Guida al voto.
Anche le organizzazioni sindacali guardano con attenzione al voto per il rinnovo del Parlamento europeo.
Da vicesindaca, a sindaca “facente funzioni”, a sindaca a tutti gli effetti. A Villa Lagarina si conferma per la terza volta consecutiva la coalizione del centro sinistra autonomista con la prima cittadina Romina Baroni che continuerà quanto intrapreso fino al 2020.
L'analisi dell'esperto trentino Gianni Bonvicini: “Il Parlamento europeo ha perso peso rispetto agli altri organismi europei”.
654 a 638. Sono i numeri della vittoria al fotofinish di Anna Panizza (“Noi con Vermiglio”), vice sindaco uscente, che per soli 16 voti si è imposta sullo sfidante Ernesto Callegari di “Direzione Futuro”.
Con 26 voti di distacco la lista “Nuova Transacqua” guidata da Roberto Pradel ha vinto le elezioni a Transacqua.
Tra la giovane avvocatessa Kettj Tomasini e Michele Tonini, funzionario della Comunità di Valle, la gente di Valforiana ha scelto quest'ultimo. La sua lista “Fare bene … le cose giuste” ha raccolto il 60,17% di voti.
Michela Pacchielat è il nuovo sindaco di Vigolo Vattaro.
Il paese l'ha scelto come successore di Gianpiero Passamani. Michele Sartori è stato votato dal 58,99% degli elettori di Levico.