Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#partiti
Fatti e opinioni
Il mondo brucia, ma in Italia la politica insegue il consenso
Mentre il mondo brucia (una volta si sarebbe usata questa metafora), la politica italiana lavora ai piccoli posizionamenti: questo almeno è quel che ci mostrano le notizie sull’andamento dei vari scambi fra i partiti e sulle mosse del governo. Sembrerebbe che il fatto più rilevante per ciò che riguarda il mondo dei partiti sia la […]
Fatti e opinioni
Una maggioranza coesa? Non proprio, a ben vedere
La tesi per cui l’attuale maggioranza di governo sarebbe molto coesa al contrario dell’opposizione di centrosinistra non è davvero convincente. Certamente il potere la obbliga a stare insieme, perché nessuna delle forze che la compongono avrebbe fuori di essa una alternativa di governo. Tuttavia l’obbligo di stare insieme non esclude che ciascuno provi a tirare […]
Fatti e opinioni
In politica tornano i problemi concreti
Sembrava che ci inabissassimo in una fase che riduceva il dibattito politico ad uno scontro di bandierine (perché così si cerca di fare anche con le riforme istituzionali), cosa che piace ai partiti odierni che sono attrezzati più a fare talk show che a fare politica. Due eventi che hanno interessato la scena pubblica nei […]
Fatti e opinioni
La gran commedia della politica attende il voto in Europa
Sempre più l’appuntamento delle elezioni europee si configura come un elemento negativo per lo sviluppo della nostra vita politica. Non per il contenuto in sé, perché siamo convinti che la UE sia una componente importante del nostro futuro, ma per il significato distorto che ha assunto di fungere da test sulla tenuta e sul peso […]
Fatti e opinioni
Si esaspera il leaderismo? Gli elettori fuggono…
Se si osserva la nostra scena politica ciò che colpisce è la crisi dei partiti, almeno se consideriamo sotto questa etichetta le tradizionali organizzazioni di raccolta e indirizzo di quote di culture politiche e di integrazione delle componenti sociali in modo da marginalizzare gli interessi puramente di clan. Quelli che oggi chiamiamo partiti sono ormai […]
Fatti e opinioni
Non c’è da gioire per la crisi dei partiti
A parte Fratelli d’Italia, il Movimento Cinque Stelle e la nuova federazione Azione/Italia Viva, gli altri principali partiti sono tutti in crisi. Non solo il PD, ma la Lega e Forza Italia non se la passano bene e affrontano tutti un calo di consensi. Le ragioni sono diverse, perché ciascuno è un caso peculiare, ma […]
Oltre i confini
Mal di pancia e rivalità all’Europarlamento
Il Parlamento europeo agisce molto spesso come cartina da tornasole sulle vere intenzioni e orientamenti dei partiti nazionali che lo compongono. La scorsa settimana si sono infatti succedute a breve distanza due votazioni, su altrettante risoluzioni, che hanno messo in luce i mal di pancia e le rivalità che albergano nelle coalizioni partitiche italiane. La […]
Fatti e opinioni
Siamo in piena politica del qualunquismo
Nell’immediato dopoguerra ebbe grande successo il partito dell’Uomo Qualunque. Fondato dal commediografo Guglielmo Giannini predicava una sorta di sanatoria rispetto al passato fascista: contro i partiti della resistenza che volevano cambiare registro difendeva il cosiddetto cittadino qualunque che non avrebbe portato colpe del passato e che doveva poter continuare in una sorta di vita che […]
Fatti e opinioni
Ha ragione Mattarella: serve lungimiranza
L’ha richiamato con forza il presidente Mattarella nel suo bel discorso per questo peculiare 2 giugno: in questo momento serve “lungimiranza”. Ed è precisamente quello che manca alla politica in questo momento. Il richiamo del Capo dello Stato ad un paese che, senza rinunciare alla dialettica politica che è il sale necessario della democrazia, sappia […]
Fatti e opinioni
Covid-19, emergenza difficile per i partiti e per il governo
Dove stiamo andando? La domanda diventa angosciante nel momento in cui si realizza ormai che l’epidemia di Covid-19 è qualcosa di maledettamente serio. Ci si aggiunge una fiammata di crisi economica globale innescata dalla guerra del petrolio fra Arabia Saudita e Russia: complica la situazione, ma la sua profondità e durata andrà valutata nei prossimi […]
Fatti e opinioni
Pandemia, una tregua di fatto nella politica italiana
Si parla di una tregua di fatto che interessa la politica italiana. Al netto di qualche intemperanza comunicativa (ma come pretendere che i lupi oltre al pelo perdano anche il vizio?) l’emergenza per il Covid-19 induce i leader politici a misurare le parole. Mercoledì il premier Conte convoca i capigruppo di maggioranza ed opposizione per […]
Fatti e opinioni
Nella politica politicante si inserisce il corsaro Renzi
Dare una interpretazione di quel che sta avvenendo nella politica italiana è un affare arduo: quando il gioco finisce nelle mani delle furbizie incrociate della politica politicante tutto diventa un happening dagli esiti incerti. Quel che si può tentare è una ricostruzione di come siamo arrivati a questo punto. Tutto nasce dall’incrociarsi di debolezze senza […]
Paginazione degli articoli
1
2
Pagina 1 di 2
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie