Quel campanile al limitare delle rocce, snello, allungato, finestrato in due ordini, a Rocco sembra stia sempre lì intento a vigilare, ad aspettare, quasi con la voglia di invitare e di dire qualche cosa, non tanto una sentinella quanto un emblema da rivivere come si vuole, un testimone, cui potersi affidare in santa pace...
L'esperienza artistica del Gruppo Terrae. La loro prossima mostra sarà inaugurata il 9 giugno all'ospedale san Maurizio di Bolzano, reparto di Oncologia Medica: “KUNST GARTEN-UN GIARDINO PER LA MUSICA” - Cinque installazioni nel giardino pensile.
Attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea e i lavori di alcuni tra i maggiori artisti del nostro tempo, la Galleria Civica propone un’indagine attualissima quanto urgente sull’ecologia.
Il ricercatore Gionata Stancher ci guida alla scoperta di “Sperimentarea”, l'area didattica nel bosco della città gestita dalla Fondazione Museo civico.
Si stanno chiudendo cinque anni di mandato per Giacobbe Zortea, presidente del Parco di Paneveggio Pale di San Martino. Cinque anni impegnativi destinati soprattutto a predisporre il nuovo Piano del Parco, attualmente al vaglio provinciale, e a programmare il futuro. Nel frattempo è giunta una bella notizia: “Europarc Federation” ha infatti comunicato l'assegnazione all'Ente della “Carta Europea del Turismo sostenibile”. La cerimonia di consegna si svolgerà nel prossimo dicembre a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo. “È un impegno, più che un premio – sottolinea il presidente – sarà sicuramente il programma sul quale saremo impegnati nei prossimi anni”.
Un angolo di paradiso terrestre custode della biodiversità vegetale alpina: l’orto dei semplici di Brentonico quest’estate ha compiuto dieci anni.
Comunità di S. Francesco Saverio organizza una tre giorni nella Casa per ferie di Terzolas: un'occasione di incontro e confronto sul tema “Corpo, natura e Dio. Il dipanarsi della vita tra essere parte e possedere”, che si terrà dal 3 al 6 settembre.