Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#meteotrentino
Primo piano
Oltre gli 800 metri caduti ta i 10 e i 30 centimetri di neve
Meteotrentino comunica che oltre gli 800-1000 metri circa sono finora caduti mediamente 10-30 centimetri di neve con i quantitativi maggiori alle quote più alte dei settori occidentali. Nelle ultime ore, soprattutto a sud, le temperature sono gradualmente aumentate in montagna ed attualmente risultano negative oltre i 1500 m circa mentre risultano prossime o poco superiori […]
Primo piano
In Trentino previste precipitazioni fino a martedì sera
Meteotrentino segnala che nelle ultime ore si sono registrate precipitazioni diffuse con accumuli medi di 10 – 20 millimetri, localmente di più sui settori occidentali e massimo di 34 millimetri a Malga Bissina. Oltre i 1700 metri circa sono caduti altrettanti centimetri di neve, mentre quantitativi generalmente inferiori a quote più basse. Nelle prossime ore […]
Primo piano
In Trentino raffiche di Fohn. Ma nei prossimi giorni temperature in aumento
Meteotrentino comunica che, dalla scorsa notte, forti e freddi venti settentrionali a carattere di Föhn in valle hanno iniziato a interessare le Alpi. In quota le raffiche più intense sono previste già dalla sera di oggi (lunedì 23 dicembre) e nella prossima notte-mattino di domani (martedì 24 dicembre) quando, nelle zone esposte, si potranno superare […]
Primo piano
In Trentino prevista neve tra sabato 7 e domenica 8 dicembre
A partire dalla sera di sabato 7 dicembre e fino alle ore centrali di domenica, il Trentino sarà interessato da nevicate diffuse, che coinvolgeranno sia le aree montane, sia le zone a quote più basse. Secondo le previsioni di Meteotrentino, sopra gli 800 metri sono attesi accumuli di neve compresi tra i 20 e i […]
Primo piano
In Trentino meteo instabile da domenica 8 settembre
Meteotrentino informa del passaggio di una perturbazione atlantica che causerà precipitazioni diffuse e intense nella serata di domenica 8 settembre. La perturbazione, di origine atlantica, è attesa nel pomeriggio e nella sera di domani, con precipitazioni che si estenderanno su gran parte del territorio. Le ore più critiche sono previste tra le 14 e le […]
Primo piano
In Trentino tempo instabile fino a lunedì 4 marzo
Fino a lunedì prevarranno condizioni di instabilità con cielo molto nuvoloso, precipitazioni a tratti diffuse e temperature minime sopra la media. È quanto prevede Meteotrentino. Nel frattempo, proseguono le operazioni a cura del Servizio Gestione strade, con il supporto delle imprese private affidatarie del servizio in determinate aree. Si ricorda che è in vigore l’obbligo […]
Società e Politica
Meteo, da lunedì 18 settembre condizioni instabili
Dal pomeriggio e dalla serata di oggi, lunedì 18 settembre, sono attese precipitazioni e condizioni instabili, ma le temperature rimarranno sopra la media del periodo. Lo comunica Meteotrentino in una nota. Dal pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, e soprattutto in serata e nella prima parte della prossima notte, quando è atteso il passaggio di […]
Società e Politica
Meteo, instabilità tra mercoledì 16 e giovedì 17 agosto
Meteotrentino comunica che nel pomeriggio-sera di oggi (mercoledì 16 agosto) e domani (giovedì 17 agosto) l’atmosfera sarà ancora instabile e, soprattutto in montagna, potranno verificarsi rovesci e temporali stazionari localmente intensi. Questi fenomeni potranno verificarsi su aree ristrette ed in poco tempo: assieme alle precipitazioni abbondanti potrebbero verificarsi grandinate di piccole o medie dimensioni. “Venerdì […]
Società e Politica
Maltempo, in Trentino instabilità fino a giovedì 6 luglio
Meteotrentino informa che fino a giovedì 6 luglio permarranno correnti occidentali a tratti instabili e condizioni di variabilità con rovesci e temporali localmente intensi e più diffusi al pomeriggio sera. Da venerdì 7 luglio un promontorio africano inizierà ad interessare le Alpi favorendo condizioni prevalenti di bel tempo con bassa probabilità di precipitazioni e temperature […]
Primo piano
Ponte del 2 giugno, possibili rovesci temporali sul Trentino
Un campo di pressione livellato caratterizzato di debole ventilazione in quota interessa ed interesserà le Alpi anche nei prossimi giorni. Meteotrentino non prevede passaggi di perturbazioni e la scarsa ventilazione in quota non favorirà lo sviluppo di fenomeni convettivi particolarmente violenti. Tuttavia sarà proprio la debole circolazione in quota a permettere lo sviluppo di locali […]
Primo piano
Vento, in Trentino raffiche fino a 160 chilometri orari
Il forte vento che ha soffiato su gran parte del territorio trentino nelle ultime ore ha raggiunto una forza pari a 160 chilometri orari, che corrispondono a 45 metri al secondo. Il dato è stato registrato da Meteotrentino a quota 3.000 metri, in località Crozzi Taviela nel comune di Peio. Guardando invece alle valli, è […]
Primo piano
Il 2022 visto da Meteotrentino: temperature mai così alte dal 1921
Assieme all’abituale report mensile di Meteotrentino, che ci presenta un mese di dicembre 2022 generalmente asciutto e caldo, sono state pubblicate anche le analisi meteorologiche riferite all’intero anno 2022 appena concluso, risultato eccezionalmente caldo e con precipitazioni inferiori alla norma. Nel 2022 l’alta pressione ha interessato le Alpi molto più frequentemente della media. Ciò ha […]
Paginazione degli articoli
1
2
Pagina 1 di 2
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie