Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#elezioni
Primo piano
Soccorso alpino del Trentino, Cainelli confermato presidente
Walter Cainelli è stato confermato presidente del Soccorso alpino e speleologico trentino fino al 2028. Nel corso dell’assemblea provinciale che si è svolta venerdì 28 febbraio hanno votato i capostazione e i vicecapostazione delle 34 stazioni territoriali, i delegati e i vicedelegati delle sette zone amministrative. L’assemblea ha votato anche per la nomina dei due […]
Società e Politica
Elezioni comunali, Kompatscher: “Difendiamo la legittimità della legge regionale”
“La Giunta della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha deciso di difendere la propria legge regionale nella piena convinzione della sua legittimità contro il ricorso per l’annullamento, previa sospensione, delle elezioni comunali previste il prossimo 4 maggio presentato da alcuni amministratori comunali della Provincia autonoma di Trento (quattro sindaci e tre assessori)”. È quanto ha dichiarato […]
Società e Politica
Comunali in Trentino Alto Adige: ai seggi il 4 maggio 2025
Si terranno domenica 4 maggio 2025 dalle 7.00 alle 22.00 le elezioni comunali per la scelta dei nuovi sindaci in Trentino Alto Adige, che coinvolgeranno 157 comuni al voto nella provincia di Trento e 111 della provincia di Bolzano. Lo ha stabilito il decreto a firma del Presidente della Regione Arno Kompatscher che ha fissato […]
Fatti e opinioni
Il mondo brucia, ma in Italia la politica insegue il consenso
Mentre il mondo brucia (una volta si sarebbe usata questa metafora), la politica italiana lavora ai piccoli posizionamenti: questo almeno è quel che ci mostrano le notizie sull’andamento dei vari scambi fra i partiti e sulle mosse del governo. Sembrerebbe che il fatto più rilevante per ciò che riguarda il mondo dei partiti sia la […]
Fatti e opinioni
Una maggioranza coesa? Non proprio, a ben vedere
La tesi per cui l’attuale maggioranza di governo sarebbe molto coesa al contrario dell’opposizione di centrosinistra non è davvero convincente. Certamente il potere la obbliga a stare insieme, perché nessuna delle forze che la compongono avrebbe fuori di essa una alternativa di governo. Tuttavia l’obbligo di stare insieme non esclude che ciascuno provi a tirare […]
Alta Valsugana
Caldonazzo vota domenica il nuovo sindaco: è sfida a tre. Le nostre domande ai candidati
Caldonazzo torna alle urne dopo poco più di tre mesi di commissariamento seguito alla crisi politica innescata dalla provincializzazione della scuola dell’infanzia “Maria Bambina”. A contendersi il titolo di primo cittadino sono Stefano Riccamboni, ex direttore generale di Trentino Riscossioni, con la lista “Vivere Caldonazzo”; Carlo Stefenelli, cardiologo, già sindaco di Levico Terme e assessore […]
Primo piano
A Trento un incontro per parlare delle elezioni negli Stati Uniti
Giovedì 24 ottobre la rassegna “Riflessioni di economia e geopolitica” torna con uno speciale sulle elezioni americane del 5 novembre. L’incontro, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con Banca per il Trentino-Alto Adige, si svolgerà a Trento nel Palazzo della Provincia, in Sala Belli, a partire dalle 18. Titolo: “Il futuro dell’America tra Harris e […]
Società e Politica
Giunta regionale approva il ddl che istituisce il limite di due mandati nei Comuni sopra i 15.000 abitanti
La giunta regionale del Trentino Alto Adige ha approvato il disegno di legge dell’assessore agli enti locali Franz Locher che prevede modifiche urgenti al codice degli enti locali della Regione. Il disegno di legge, in ossequio alla recente giurisdizione della Corte Costituzionale, prevede il recepimento della normativa vigente a livello statale con la cancellazione del limite […]
Società e Politica
Comunali il 4 maggio 2025: proposta della Giunta regionale
La Giunta regionale del Trentino-Alto Adige propone il 4 maggio 2025 come data per le elezioni comunali. Per il turno di ballottaggio è prevista invece la data di domenica 18 maggio 2025. “La giunta avrebbe indicato il 4 maggio perché l’11 maggio coincide con l’adunata degli alpini a Biella. Votare, invece, il 18 maggio avrebbe […]
Fatti e opinioni
Agosto volge al termine, si muove anche la politica?
Agosto volge al termine e la politica riprende il movimento? Non si sa mai se siano segnali reali o segnali di fumo, ma certe nuove posizioni di Forza Italia, qualche timido ripensamento nel PD sulla sensatezza della politica del muro contro muro, nonché un notevole nervosismo della destra, specie di quella più radicale, che si sente […]
Società e Politica
Caldonazzo e Luserna, si vota il 10 novembre
È il 10 novembre 2024 il giorno indicato dalla Giunta regionale per le elezioni comunali per la scelta del nuovo sindaco dei comuni di Caldonazzo, Luserna nella Provincia autonoma di Trento e La Valle nella Provincia autonoma di Bolzano. La decisione è stata presa nel corso della seduta odierna, durante la quale è stato fissato l’eventuale turno di ballottaggio […]
Oltre i confini
Il ritiro di Biden lancia Harris
Il giorno della trionfale ricandidatura di Donald Trump alla convention repubblicana di Milwaukee un sito on line sintetizzò l’evento con il titolo “Il giorno di Trump e la notte di Biden”. Un efficace riassunto di una caotica campagna elettorale che contrapponeva un candidato anti- democratico e condannato penalmente ad un altro candidato, non ancora ufficialmente […]
Paginazione degli articoli
1
2
…
17
Pagina 1 di 17
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie