La Fap lancia il suo sindacato impegnato nella riforma dello stato sociale. Il congresso nazionale a Trento.
L'uomo 69 anni di Trento, tra i fondatori dell'Arof, è rimasto vittima nello schianto frontale a Ospedaletto.
Fino all'11 luglio sotto lo slogan "Protagonisti nei territori per riformare dal basso il sistema di welfare".
Il servizio di pronto intervento per anziani soli allunga l'orario fino al 31 agosto. Telefono: 800.292121.
La proposta rilanciata oggi dal congresso FAP (Federazione anziani e pensionati)
In gara gli ospiti di 22 strutture provinciali.
Con la crisi non c'è più spazio per il welfare tradizionale. Ecco che allora gli enti impegnati nel sociale corrono ai ripari chiedendo l'aiuto dei privati cittadini.
La Comunità di Sant’Egidio e la Cooperazione propongono venerdì un incontro attorno ai temi del libro “La forza degli anni. Lezioni di vecchiaia per giovani e famiglie”.
Dopo l'esperienza positiva di Borgo Sacco e San Giorgio, il Centro aiuto anziani approda nella circoscrizione di Rovereto centro, nelle parrocchie di San Marco, Sacra Famiglia, Santa Caterina e Santa Maria
Il più giovane, Renzo Travaglia, ha 72 anni e il più anziano, Gino Coelli, ne ha cento. Li legano una forte amicizia e profondi valori cristiani, coltivati da decenni. Sono gli ex-oratoriani dell'oratorio “Rosmini” di Rovereto, che sabato 10 maggio festeggeranno il loro cinquantesimo incontro di gruppo.
I lavori dureranno due anni. Entro la fine dell'estate del 2016 la nuova sede dell'Apsp “Redenta Floriani” di Strigno sarà ultimata. Ci sono voluti ben 14 anni per arrivare all'apertura del cantiere.