Le Acli Trentine celebreranno il 70° di fondazione ricordando la storia, l’identità e le radici di un movimento che in Trentino conta oltre 20 mila iscritti.
Parte da Predazzo la sottoscrizione alla legge di iniziativa popolare. Gardumi: "Obiettivo 100 mila firme"
Elezioni e candidature: le donne dove sono? Se lo sono chiesto le acliste trentine.
Le Acli scendono in campo in vista della prossime elezioni amministrative di maggio. Non con indicazioni di voto, ma con l’ormai consueta offerta formativa.
Corso di formazione per aspiranti amministratori e ddl popolare su paga politici. Presidente Gardumi: "Riavvicinare gente al Palazzo"
Il racconto di Pierino, Bruno e Ugo, a fianco degli operai che in Val Daone, nella seconda metà degli anni Cinquanta, costruirono le grandi opere idroelettriche. Nei cantieri furono più di 50 gli infortuni mortali.
Dieci incontri a Villa Sant'Ignazio per ripensare la comunità, con ospiti di grande richiamo. Si inizia il 4 ottobre con un approfondimento sulla valle di Cembra
Ipsia (Acli) ha consegnato un camion di pacchi alimentari e kit d'emergenza per l'igiene ai rifugiati in Libano
La Fap lancia il suo sindacato impegnato nella riforma dello stato sociale. Il congresso nazionale a Trento.
Le Acli: "un referendum o una proposta di legge di iniziativa popolare"
A Trento i vertici della Fap per impostare un nuovo sindacato.