San Giovanni di Fassa – Sèn Jan è un nuovo Comune dal primo gennaio 2018, deriva dalla fusione di Vigo e Pozza di Fassa. Vigo è composto dal latino vicus e da (Val di) Fassa. Il nome designa un “sobborgo” o un “quartiere” (da cui vico e vicolo). Pozza deriva dal latino puteus, pozzo. Carte tedesche citano un Fassia e Fascia e indicavano in origine un terreno lungo e stretto.
Pozza e Vigo, custodi della cultura ladina, sono le vie di accesso alle torri del Vajolet e al gruppo dolomitico. È luogo di turismo d’élite e artigianato.
Lo stemma è uno scudo sannitico. Su campo azzurro reca una montagna bianca (torri del Vajolet). Alla base un profilo ondoso; sulla vetta ritaglia tre basse cime; la montagna è caricata di tre stelle d’oro. Sotto la base della montagna un campo verde. La base è poi caricata anche di un moto ondoso in azzurro. Sul tutto, a sinistra, la punta della torre campanaria della Pieve di S. Giovanni in bianco la cui slanciata guglia ombreggiata di nero tocca il capo. Sulla torre, al naturale, dall’alto al basso, una bifora, una quadrifora e una bifora grande. Ornamenti: fronde fruttate di alloro e quercia legate da un nodo azzurro, argento e verde.