Novella: frutta e vino Groppello

Gli stemmi dei paesi che formano il comune di Novella: il grappolo d’uva di Revò, la torre di Romallo, il “melo e grifo” di Cloz, l’aquila rostrata di Brez, il cane rampante di Cagnò

Il nuovo Comune di Novella è stato istituito nel 2020 con la fusione dei Comuni di Brez, Cagnò, Cloz, Revò e Romallo. Prende il nome dal torrente Novella.

Nel 1518 Brez è nominato come Brescio. Cagnò ha origine prelatina (Caenaunes), nel 1185 è citato come Cagnao. Cloz nell’ 845 è documentato come de Clauze e più tardi come in plebe Clozi. Il nome deriva dal latino Claudius. Revò nel dialetto locale è Revòu. Nel 1170 era Roo e nel 1200 è citato come Roao. Alcuni storici lo associano ad un derivato latino rubus, “rovo”. Romallo localmente si dice Ròmal. Il toponimo è di origine prelatina e può essere associato a Romeno, da nome di persona latino Romenus. Romeno viene citato a fine 1200 come de Romeno.

I territori dei Comuni Brez, Romeno e Cloz hanno in comune la ricchezza di una frutticoltura (mele) d’avanguardia con strutture recettive innovative. Cagnò vanta una rarità per la Val di Non, la coltivazione viticola del famoso Groppello. Romallo è un paese suggestivo e solitario. Sede municipale è Revò.

Il Comune di Novella non ha ancora adottato uno stemma ufficiale. Si presume che riprenderà gli stemmi dei Comuni d’origine: il grappolo d’uva di Revò, la torre di Romallo, il “melo e grifo” di Cloz, l’aquila rostrata di Brez, il cane rampante di Cagnò.

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina