Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Territori Trentini
Alta Valsugana
Pensionati e anziani, anche a Pergine una “generazione insostituibile”
L’assemblea del Circolo Comunale anziani e pensionati di Pergine, che la scorsa settimana ha esaminato l’attività del 2013 impostando quella dell’anno in corso, ha chiuso sostanzialmente il trentesimo di vita dell’associazione che cadeva appunto l’anno scorso. Era il gennaio 1983 quando l’assemblea costitutiva sanciva la nascita del Circolo, che si era già dato uno statuto, […]
Rotaliana
Mancano parcheggi ma a Lavis qualcosa si muove
L’amministrazione comunale lavisana ha preso letteralmente “il toro per le corna” e ha inviato a tutte le famiglie e agli operatori economici del comune un invito quasi perentorio per poter risolvere, insieme, la “fame” di parcheggi che da tempo attanaglia non solo la borgata ma l’intero territorio del comune lavisano.L’area interessata è quella ubicata sul […]
Alta Valsugana
A Pergine un teatro della comunità
Era il 25 luglio dell’anno scorso quando fu sottoscritta la convenzione per l’affido della gestione del nuovo Teatro Comunale all’Associazione culturale “ariaTeatro”. Punto d’arrivo finalmente di un lungo cammino iniziato ancora nel 2006 e concluso con una spesa di quasi 14 milioni. Una scelta, quella di ariaTeatro, che non pochi giudicarono, se non azzardata, quantomeno […]
Alta Valsugana
Il turismo in valle dei Mòcheni? Sostenibile e famigliare
Nuove strutture per il rilancio e la promozione turistica della Valle dei Mòcheni. Dopo alterne vicende e l’aggiudicazione definitiva della gestione da parte dei comuni di Frassilongo e Fierozzo sono operativi i due nuovi agritur e ristoranti realizzati in quota sul versante sinistro della valle, il primo in località “Paun van Spitz” sopra Kamauz (comune […]
Fassa
Campitello dice addio alla “sua” missionaria Betty Sommavilla
Anche la pattuglia dei fassani, religiosi e laici missionari, testimoni della cristianità della nostra terra in prima linea sul fronte delle grandi povertà, si sta assottigliando. È di pochi giorni fa la triste notizia che il cuore grande di Betty Sommavilla, missionaria laica a Kimbondo (Congo) si è fermato. Betty, 78 anni di Campitello, era […]
Paginazione degli articoli
1
…
514
515
Pagina 515 di 515
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie