Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Alto Garda e Ledro
Alto Garda e Ledro
Le Palafittiadi, le Olimpiadi della Preistoria, aprono la lunga estate del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Con l’arrivo dell’estate, al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro torna l’appuntamento con le Palafittiadi, le Olimpiadi della Preistoria, che domenica 7 luglio a partire dalle 14 vedranno oltre 100 persone di tutte le età, divise in squadre, sfidarsi tra loro in diverse discipline “preistoriche”: tiro con l’arco, accensione del fuoco, lavorazione dell’argilla, tessitura. […]
Alto Garda e Ledro
Ledro, chiusa per la serata la statale 240 all’altezza di Mezzolago
Sarà chiusa a partire dalle ore 20.30 di oggi, lunedì primo di luglio, e fino alle 4 del mattino di martedì 2 luglio, dunque in orario notturno tra lunedì e martedì, la statale 240 all’altezza di Mezzolago, nel comune di Ledro. Una modifica alla viabilità dovuta al proseguimento dei lavori sull’area che, a febbraio, era […]
Alto Garda e Ledro
Dal 3 luglio la rassegna cinematografica del Cinema Oratorio Arco
Mercoledì 3 luglio parte la nuova rassegna cinematografica all’aperto organizzata dal Cinema Oratorio Arco in collaborazione con il Comune di Arco. Come negli anni scorsi i film verranno proiettati nel piazzale dell’oratorio in via Pomerio 15 ad Arco. La novità di quest’anno riguarda il numero di proiezioni, che si terranno anche il venerdì sera, oltre […]
Alto Garda e Ledro
Dal 19 al 28 luglio torna il musicaRivafestival
Un grande traguardo per “MusicaRiva”, che celebrerà, dal 19 al 28 luglio 2024, la 40° edizione di musicaRivafestival. Un evento all’insegna della musica a 360 gradi, con concerti, proiezioni di docu-film, presentazioni librarie, masterclass, workshop, incontri con gli artisti. Sono circa 30 gli eventi in programma nei luoghi più suggestivi del Garda Trentino e non […]
Alto Garda e Ledro
Sport e disabilità al lago con Marco Ita108
Sabato 22 luglio, dalle 10 alle 17 nelle verdi spiagge della Scuola di surf Segnana, alle Foci del Sarca, a Torbole, Marco Aggravi, atleta windsurf, proporrà un Open day dedicato al windsurf, alla canoa e al surf. L’iniziativa, organizzata assieme alla Cooperativa GSH di Cles, permetterà ai partecipanti, persone con disabilità, motoria o cognitiva, di […]
Alto Garda e Ledro
A Riva del Garda torna il PAN Festival, tra filosofia arte e natura
Nel fine settimana del 28, 29 e 30 giugno, Riva del Garda tornerà ad ospitare il PAN Festival, ovvero la rassegna dedicata a filosofia arte e natura organizzata dall’associazione Seesaw Project. La sigla PAN, infatti, fa riferimento a “Philosophy Art and Nature Festival”, ma anche al dio PAN, che rappresenta la vitalità ed il potere […]
Alto Garda e Ledro
Marco Aggravi, lo sport che include: “Le mie attività con 1500 ragazzi speciali”
È il grande cuore il segreto di Marco Aggravi, atleta windsurf trentino che vince la sua gara più importante ogni giorno, accompagnando circa 1500 persone con disabilità, motoria o cognitiva, nell’avvicinamento all’attività sportiva. “Marco Ita108: lo sport che unisce” è il nome del suo progetto, che da 15 anni permette a ragazzi e ragazze, dai […]
Alto Garda e Ledro
A Riva del Garda torna la Bookmarathon, il pomeriggio dei libri da passeggio
Si svolgerà sabato 1° giugno dalle 16 alle 18.30 alla galleria San Giuseppe, ex chiesa della Disciplina, a Riva del Garda la terza edizione della Bookmarathon, il pomeriggio dei libri da passeggio durante il quale tredici autori racconteranno in ambiente outdoor, altrettante opere. Si rinnova la sfida che Muse (Rete Museale Ledro) e Mag (Museo […]
Alto Garda e Ledro
A Riva del Garda due eventi per ricordare Lucillo Merci, il rivano che salvò centinaia di ebrei
Si terrà sabato 25 maggio a Riva del Garda l’omaggio a Lucillo Merci (1899-1984), il capitano che, trasferito al Regio consolato generale d’Italia a Salonicco, con il ruolo di interprete italiano-tedesco contribuì a salvare centinaia di ebrei da morte sicura, fornendo documenti falsi e facendoli passare da Salonicco ad Atene. L’evento, organizzato dall’associazione Musica Riva […]
Alto Garda e Ledro
Via Pacis, “scuola” di solidarietà: rinnovato il direttivo dell’associazione
Prosegue l’impegno dell’associazione di solidarietà internazionale “Via Pacis Onlus”, ramo dell’associazione “Via Pacis” di Arco impegnato nel mondo per promuovere la dignità e lo sviluppo dei popoli. Negli ultimi 45 anni Via Pacis ha raggiunto un centinaio di nazioni per prendersi cura dell’umanità sofferente, per diffondere speranza, dignità e coraggio attraverso progetti negli ambiti della […]
Alto Garda e Ledro
Riapre a senso unico alternato la Ss240 Val di Ledro
Nella serata di oggi, venerdì 10 maggio, sarà riaperta inizialmente a senso unico alternato regolato da semaforo la strada statale 240 della Val di Ledro, interrotta in località Mezzolago per la frana dell’11 febbraio scorso. L’intervento di ripristino è stato coordinato dal Dipartimento Infrastrutture e trasporti della Provincia in collaborazione con il Servizio Gestione strade […]
Alto Garda e Ledro
“Ci sono anch’io!”, i 129 ritratti realizzati dal Fotogramma esposti a Riva
Saranno esposti alla Galleria Civica G. Craffonara di Riva del Garda i 129 ritratti realizzati dall’associazione fotografica “Il Fotogramma” nel maggio 2023 in occasione del progetto fotografico collettivo nazionale organizzato dalla Federazione italiana associazioni fotografiche in collaborazione con l’Istituto nazionale di statistica. L’inaugurazione della mostra, dal titolo “Ci sono anch’io!”, è prevista per le 18.
Paginazione degli articoli
1
…
4
5
6
…
40
Pagina 5 di 40
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie