Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Altipiani Cimbri
Altipiani Cimbri
Finonchio, domenica la festa per i 90 anni del rifugio Filzi
A essere precisi la data era il 13 luglio, ma il rispetto delle misure di sicurezza legate all’emergenza Covid ha spinto a rinviare di qualche settimana e a preparare con cura i festeggiamenti per il 90° anniversario del rifugio Filzi sul Finonchio. Così Alberto Giovannini e Monica Guerresi, la coppia di gestori ai quali la […]
Altipiani Cimbri
Malga Zonta commemora le vittime dell’eccidio nazifascista
Anche quest’anno il 15 agosto a Malga Zonta, a Passo Coe, nel Comune di Folgaria, si è tenuta la cerimonia di commemorazione del tragico 12 agosto 1944, quando 14 partigiani e 3 civili, furono uccisi dai nazifascisti in quello che viene ricordato come l’eccidio di Malga Zonta. Centinaia le persone presenti e tanti anche i […]
Altipiani Cimbri
La memoria delle terre alte nel confronto tra giovani e anziani
Cosa vuol dire essere anziani? Ed essere giovani? Cosa significava in passato e cosa significa oggi “amicizia”? E ancora, quali i doveri e le libertà in famiglia, e le professioni di ieri e di oggi? Queste e tante altre, le domande che le ragazze e i ragazzi del Gruppo Giovani di San Sebastiano stanno ponendo […]
Altipiani Cimbri
Due nuove corse estive per Lavarone, Luserna e Vezzena
Da oggi, lunedì 3 agosto, e fino a sabato 22 agosto saranno attivi nei giorni feriali due nuovi collegamenti tra Lavarone e Luserna attraverso il prolungamento delle corse esistenti che collegano, durante il periodo estivo, Luserna con Caldonazzo. Come comunicato dall’UMST Mobilità della Provincia autonoma di Trento, si tratta di due coppie di corse al […]
Altipiani Cimbri
Nel Paese dei BaRocchi, due concerti a Lavarone
Prende il via nei prossimi giorni la seconda edizione de “Nel Paese dei BaRocchi” rassegna di 5 concerti tra luglio e agosto, a cura dell’associazione Lucilla May. I primi due concerti saranno proposti a Lavarone, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca. Primo appuntamento, il 26 luglio nella Chiesa di San Floriano alle 21 […]
Altipiani Cimbri
Progetto Coliving, due giornate di porte aperte a Luserna
Con il bando Coliving “porte aperte” a Luserna nelle giornate del 18 e 25 luglio. Due sabati per visitare i 4 appartamenti di proprietà di ITEA S.p.A. che saranno messi a disposizione con contratto di comodato gratuito per la durata di 4 anni. L’offerta è possibile grazie al progetto nato all’interno del Distretto famiglia degli […]
Altipiani Cimbri
Riapre il Giardino botanico alpino a Passo Coe di Folgaria
Il 4 luglio riaprirà il Giardino botanico alpino all’Alpe di Folgaria Coe completamente rinnovato. Tassello importante di un’offerta turistica estiva che intende valorizzare le risorse ambientali del territorio montano dell’Alpe Cimbra, oggi in un’ampia radura di tre ettari alle pendici del Monte Maggio, il giardino botanico alpino di Passo Coe è una straordinaria vetrina per […]
Altipiani Cimbri
“Coliving”, a Luserna un futuro da abitare
Luserna, nonostante tutto questo travaglio di vita e di vite, c’è! È oggi “l’ultima isola” in cui si parla il cimbro, ci vivono 258 persone, con servizi primari quali ambulatorio medico, negozio di alimentari, nido e scuola dell’infanzia. Come tante altre località d’alta montagna, ha conosciuto negli ultimi decenni un forte spopolamento. La piccola comunità, […]
Altipiani Cimbri
Base Tuono riapre ai visitatori il 2 giugno
Base Tuono riapre ai visitatori il 2 giugno. L’allestimento museale che, unico in Europa, racconta una pagina importante della Guerra Fredda, si è adeguato alle norme anti-Covid: non sarà dunque più permesso girare liberamente tra missili, bunker e radar, ma si potrà accedere al complesso solo in visita guidata e con numeri contingentati (massimo 13 […]
Altipiani Cimbri
Sessanta è bello: il traguardo dei coniugi Zorzi
Le chiamano nozze di diamante, 60 anni di vita insieme! Una promessa fatta nella piccola chiesetta di Gionghi a Lavarone il 7 maggio nel lontano 1960. La Tilde e el Lino Zorzi si promettono fedeltà in Cristo circondati da amici e parenti e sotto la protezione di san Rocco (che in questo momento storico ci […]
Altipiani Cimbri
Alpine Pearls: c’è anche l’Alpe Cimbra
Diventano 10 – su un totale di 21 – le destinazioni Alpine Pearls in Italia: l’ultima “nata” è l’Alpe Cimbra, il territorio che raccoglie i tre Comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna. L’associazione Alpine Pearls, con sede in Austria e località associate anche in Germania, Svizzera e Slovenia, è impegnata dal 2006 a promuovere sull’arco […]
Altipiani Cimbri
Luserna, riapre il Centro Documentazione con tre novità
Riapre i battenti il Museo- Centro documentazione Luserna e presenta ai visitatori tre novità espositive: l’orso nella cultura popolare trentina, la fotografia di Flavio Faganello e le abitazioni tradizionali dell’arco alpino. L’importante realtà culturale e museale degli Altipiani Cimbri riapre al pubblico dopo la chiusura imposta dall’emergenza Covid-19 e con tutte le garanzie di sicurezza […]
Paginazione degli articoli
1
…
6
7
8
Pagina 7 di 8
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie