Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Alta Valsugana
Alta Valsugana
In Vigolana nel weekend la “Zena da Bosentin a Migazon” e “Agrivigolana”
Sabato 27 luglio a Bosentino si svolgerà la “Zena da Bosentin a Migazon”, organizzata dalla Pro loco di Bosentino insieme alle associazioni del paese. Domenica 11 agosto invece sarà la volta di “Agrivigolana”, festa dedicata all’agricoltura con la sfilata dei trattori d’epoca, il mercato contadino e la possibilità di degustare menu tipici. La “Zena da […]
Alta Valsugana
Baselga di Pinè, normalizzata la situazione dell’acquedotto
È stato finalmente individuato e risolto il problema che, negli ultimi giorni, ha causato la carenza idrica in una zona importante del Comune di Balselga di Pinè. Lo ha spiegato il sindaco Alessandro Santuari con un post sui suoi canali social, ringraziando per la disponibilità e l’impegno vigili del fuoco, cantiere comunale, Comune e VVF […]
Alta Valsugana
“Levico incontra”, in arrivo Covacich e Janeczek
Lo scrittore triestino Mauro Covacich sarà l’ospite, venerdì 19 luglio, alle ore 21 sotto la sequoia del parco delle terme, di “Levico incontra”. Proporrà un monologo tratto dal suo ultimo libro, “Kafka” (Ponte alle Grazie), sullo scrittore praghese a un secolo dalla scomparsa. Invece, domenica 21 luglio, alle ore 11, sempre nel parco, è prevista […]
Alta Valsugana
A Baselga di Piné apre il parco “inclusivo” di San Mauro
È stato inaugurato nello scorso fine settimana il nuovo “parco inclusivo” in località San Mauro, nel Comune di Baselga di Piné, dotato di giochi per bambini, vialetti, parcheggi e attrezzature che tengono conto anche delle esigenze di anziani, giovani e persone con disabilità. Sorto su una sorta di anfiteatro naturale, il parco di San Mauro ha […]
Alta Valsugana
Si inaugura il “Bosco Alfeo Pedrotti”, una nuova area protetta a Nord del Lago di Levico
Sarà inaugurato sabato 20 luglio con una speciale giornata il “Bosco Alfeo Pedrotti“, una nuova area protetta situata nei pressi del bosco ripariale della riserva locale “Barucchelli” a Nord del Lago di Levico. Un passo significativo verso la conservazione e la tutela delle zone umide e degli habitat naturali del Trentino, dopo che, per permettere alla […]
Alta Valsugana
A Piné nuova casa per l’associazione Shemà: sabato 13 luglio il taglio del nastro
Nuova “casa” per Shemà, l’associazione di promozione sociale nata in ambito ecclesiale e attiva sull’Altopiano di Pinè: sabato 13 luglio alle 15.30 è in programma il taglio del nastro della rinnovata sede associativa nel convento “Domus Mariae” di Montagnaga di Pinè, di proprietà delle Suore della Carità. Shemà assume la gestione della struttura con il nuovo nome di “Casa IRIDE”, […]
Alta Valsugana
Sparano alla gattina Maya, la mobilitazione dei cittadini di Tenna
È tornata a casa dopo aver passato quattro giorni in osservazione Maya, la gattina di Tenna a cui mercoledì 3 luglio è stato sparato con un Flobert. Domenica 7 luglio è stata organizzata una manifestazione per mostrare solidarietà alla famiglia di Maya, molto conosciuta tra i bambini della scuola elementare di Tenna, che andava a […]
Alta Valsugana
Goletta dei Laghi di Legambiente: la prima tappa è in Trentino
Riparte “Goletta dei Laghi”, la storica campagna di Legambiente, giunta alla sua 19esima edizione, che dal 28 giugno al 2 agosto monitorerà lo stato di salute dei principali laghi italiani e i loro preziosi ecosistemi, promuovendo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. Tappa d’inizio è il trentino Lago di Serraia, coinvolto per la prima volta nel […]
Alta Valsugana
Maltempo, cede una strada in val dei Mocheni: un automobilista resta in bilico
Le forti piogge cadute sul Trentino nelle ultime ore hanno provocato diversi disagi alla viabilità. L’ultimo dei quali, risolto positivamente, poteva avere conseguenze tragiche. Come scrive sui social il sindaco di Pergine, Roberto Oss Emer, ha ceduto la strada di collegamento di Viarago con la SP della Valle dei Mocheni subito a monte dell’abitato della […]
Alta Valsugana
Al Forte di Tenna un viaggio tra storia e sapori della Valsugana
Le mura del Forte di Tenna, posto sulla omonima collina, in posizione strategica tra il lago di Levico e quello di Caldonazzo, ospiteranno sabato 22 giugno a partire dalle ore 15.00 un evento capace di coniugare storia, cultura, arte, musica ed enogastronomia di qualità: si tratta di Cantine al Forte, appuntamento organizzato dalla Strada del […]
Alta Valsugana
A Tenna nel weekend la tradizionale sagra “Bela de Magio”
A Tenna tra sabato 4 e domenica 5 maggio torna la tradizionale “Bela de Magio”, organizzata dalla Pro Loco, da Tennattiva, dal Comune di Tenna, dai vigili del fuoco, dagli alpini, dalla parrocchia, da Tenna’s Friends e dall’associazione Ora Noi Tenna. Sabato 4 maggio alle 20.30 la filodrammatica di Caldonazzo porta in scena al teatro […]
Alta Valsugana
Spostati da San Vito 12 minori stranieri non accompagnati
Sono stati spostati dall’abitato di San Vito, a Pergine, 12 minori stranieri non accompagnati che erano ospiti della struttura ex San Patrignano. Lo ha confermato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti al sindaco di Pergine Roberto Oss Emer. L’incarico di spostare i minori è stato conferito al Dipartimento attività sociali della Provincia. I […]
Paginazione degli articoli
1
…
4
5
6
…
32
Pagina 5 di 32
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie