Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
Fatti e opinioni
Autonomia differenziata, la parola alla Corte
È arrivato il verdetto della Corte Costituzionale: il referendum sulla legge Calderoli non s’ha da fare. Una decisione difficilmente contestabile in punto di diritto a meno di non farsi travolgere da pregiudizi e preconcetti. La sostanza è che il quesito sopravvissuto mirava semplicemente a cancellare la legittimità del sistema di autonomie differenziate, il che non […]
Editoriali
Il fermento cattolico dopo Trieste
Nella domenica che ha consegnato alla storia l’abbraccio ai primi ostaggi e il transito aperto in una Gaza rasa al suolo, la politica italiana ha offerto alla cronaca un vivace movimento di realtà cattoliche: incontri non certo storici, ma forse promettenti. Ne ha fatto esplicito riferimento il giorno dopo anche il presidente della CEI, in […]
In dialogo con la Parola
«Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato» (Lc 4,21)
26 gennaio 2025 – Terza domenica del tempo ordinario – C Ne 8,2-4.5-6.8-10; Sal 18; 1Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21 «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato» (Lc 4,21) La liturgia di oggi ci invita ad entrare in dialogo con la Parola: una Parola che infonde coraggio nei giorni difficili della ricostruzione (Ne 8,2-10); una […]
Sentieri
Francescotti ci lascia un’autentica epica popolare
Lo spunto Ci sembra ancora di veder entrare in redazione Renzo Francescotti con l’inconfondibile camminata, un saluto appena sussurrato e l’immancabile nuovo libro sotto braccio, lasciato poi cadere sul tavolo: “Se avrete la cortesia di farmi una recensione….”. Era molto affezionato alle sue creature letterarie e poetiche e le affidava, ancora fresche di stampa, ai […]
Fatti e opinioni
Cari partiti, le riforme sono una cosa seria
Avrebbe dovuto essere la settimana che vedeva finalmente il rispetto del dovere del parlamento di nominare i quattro giudici mancanti della Consulta e invece ancora una volta la politica ha sparato un colpo a salve. Tutto rinviato per contrasti nei partiti, più interessati ai propri equilibri interni che non al bene del sistema. La questione […]
Oltre i confini
L’assedio di Trump (e Musk) mira a indebolire l’Ue
Non si è ancora insediato alla Casa Bianca e già Donald Trump ha cominciato ad assediare l’Unione europea con le sue dichiarazioni e i suoi atti. Già sappiamo dal Trump1 il disprezzo che il presidente americano nutre nei confronti degli sforzi di integrazione di Bruxelles. Temiamo che con il Trump2 sarà ancora peggio. La dichiarazione […]
Editoriali
AAA preti offronsi
Che abbondanza, domenica scorsa, sull’altare di San Vigilio! Ben tre giovani, futuri preti in autunno, frutti maturi di gioia. Anche se sappiamo che per qualche anno avremo pochi altri diaconi, affrontiamo la crisi delle vocazioni con una certezza e una fiducia. La certezza è che si deve tenere alta la tensione della preghiera – aiuta […]
Editoriali
Unità tra le fedi, non tutto è perduto
La grande speranza, che sempre accompagna la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) è messa quest’anno a dura prova. Una prova che va oltre il già difficile cammino ecumenico. Il mondo intero è sotto scacco di 56 guerre. Si fa scempio della dignità umana e in molti Paesi – vedi il recente […]
In dialogo con la Parola
«Qualunque cosa vi dica, fatela!» (Gv 2,5)
19 gennaio 2025 – Seconda domenica del tempo ordinario – C Letture: Is 62,1-5; Salmo 96,1-10; 1 Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 «Qualunque cosa vi dica, fatela!» (Gv 2,5) La liturgia ci introduce nel tempo ordinario immergendoci in un’atmosfera di gioia. La prima lettura presenta l’alba di un giorno nuovo, tempo di rivelazione e fecondità perché […]
Editoriali
Un possibile quarto Re Magio
“I Magi sono l’immagine degli uomini e delle donne che non si stancano di sognare, desiderare, cercare”. Questo passo dell’omelia del nostro Arcivescovo all’Epifania, insieme al riferimento del Papa alla leggenda del quarto Re Magio, mi fa ripensare ad alcuni altri magi dei nostri giorni. Ho ripreso un’omelia di pochi anni fa in cui notavo […]
Il trend
Economia e politica, una relazione malata
Il politologo Vittorio Emanuele Parsi, ospite della serata prenatalizia di ISA – Istituto di Sviluppo Atesino, nella sede sociale al quartiere Le Albere di Trento, ha offerto spunti di grande interesse sulla relazione, oggi malata, fra economia e politica. Il suadente intervento del professore, che ha preso le mosse dal rapporto Censis su «La società […]
Sentieri
Negli appunti di “Gigioti” i valori della montagna
Lo spunto Luigi Vettorato non perdeva quasi mai una presentazione, una conferenza satina, o un evento del Trento Filmfestival. In prima fila spesso prendeva la parola per esprimere il suo parere. Luigi, soprannominato “Gigioti”, non si faceva intimidire da nessuno. “Ma scusa en moment…” attaccava così il discorso, per poi esprimere educatamente opinioni e, non […]
Paginazione degli articoli
1
…
4
5
6
…
138
Pagina 5 di 138
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie