Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
Editoriali
Simone Cristicchi, a Sanremo una ninna nanna alla mamma
“Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei, Ti starò vicino come non ho fatto mai. Rallenteremo il passo se camminerò veloce, parlerò al posto tuo se ti si ferma la voce”. Già, restare accanto ai genitori quando sono o saranno fragili o confusi, non è una promessa scontata, né leggera. Da figlie e […]
In dialogo con la Parola
«Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio»
16 febbraio: Domenica VI – Tempo Ordinario C Letture: Ger 17,5-8; Sal 1; 1Cor 15,12.16-20; Lc 6,17.20-26 «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio» (Lc 6,20) «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo» (Ger 17,5). «Guai a voi ricchi» (Lc 6,24). Sono parole dure come pietre che confutano altre parole che riempiono il nostro […]
Sentieri
Löwy: quell’ebreo a Moena, una pagina di pace
Lo spunto MOENA – La pietra d’inciampo è stata posizionata a Someda, davanti alla casa dove Richard Löwy venne arrestato il 4 gennaio del 1944 dai nazisti, per essere poi rinchiuso nel carcere di Trento. Internato a Fossoli, venne poi deportato ad Auschwitz il 22 febbraio dello stesso anno: non farà più ritorno, vittima dell’Olocausto […]
Fatti e opinioni
L’Italia tra tensioni europee e ingerenze americane
Siamo davanti ad un passaggio difficile in Europa. Il vertice informale dei capi di governo lo scorso martedì 4 febbraio è stato una prova difficile, ma per il momento non ha sortito un grande risultato. I corifei del governo, e in specie quelli di Giorgia Meloni, continuano a parlare di posizione centrale dell’Italia come ponte […]
Editoriali
Sanità Trentina: Tateo e Mereu assolti, ma l’allarme rimane
Chi ha gioito per la sentenza di assoluzione del primario di ginecologia Saverio Tateo e della collega Liliana Mereu, venerdì scorso nell’aula del Tribunale di Trento, non ha forse riflettuto abbastanza sulla sofferenza dei parenti di Sara Pedri, la dottoressa trentunenne scomparsa dal 3 marzo 2021, dopo aver dato le dimissioni da quel reparto nel […]
In dialogo con la Parola
«Sulla tua parola getterò le reti»
9 febbraio: Domenica V – Tempo Ordinario C Letture: Is 6,1-2a.3-8; Sal 137; 1Cor 15,1-11; Lc 5,1-11 «… sulla tua parola getterò le reti» (Lc 5,5) Le letture di oggi ci conducono a riflettere sulla vocazione, sull’irruzione di Dio nella nostra vita. Il quadro maestoso della chiamata di Isaia introduce al contesto più umile nel […]
Sentieri
Se piove sulla neve “spararla” non basta
Lo spunto Un gruppo di ricerca di Eurac (Bolzano) in collaborazione con l’università di Trento ha collezionato i dati storici sulle precipitazioni nevose messi a disposizione dalle Province autonome e dal prezioso lavoro dell’associazione Meteo Trentino Alto Adige e li ha interpretati in relazione alle fasce di quota e ad altri parametri climatici. I risultati […]
Fatti e opinioni
Le fibrillazioni politiche non toccano il governo
È un bel rebus la attuale politica italiana. Da un lato è percorsa da fibrillazioni e anche da qualcosa di più serio, dall’altro il governo va avanti sotto la guida ferrea di Giorgia Meloni inscalfibile, almeno per il momento, nel suo protagonismo. Nell’opposizione i tormentoni sono continui. L’ultimo è se davvero Elly Schlein possa continuare […]
Editoriali
La tragedia di Sara Piffer, una famiglia col perdono sulle labbra
“Quando ho scelto di perdonare, il dolore è stato più leggero. Perché se nel tuo cuore lasci entrare l’odio, non c’è più posto per l’amore”. Questo pensiero testimoniato da papà Lorenzo Piffer davanti alla bara della figlia Sara, travolta a 19 anni mentre s’allenava in bici, esprime un’umanità che edifica, una verità evangelica che può […]
Il trend
Crescere si può, investendo su ricerca, innovazione e capitale umano
Dall’intervento in Consiglio provinciale del Presidente Maurizio Fugatti sulla manovra finanziaria 2025-2027 emerge un dato di particolare interesse: l’allineamento, anzi il leggero sorpasso, del Trentino sull’Alto Adige in termini di crescita del PIL negli ultimi cinque anni. È una notizia, visto che nel decennio 2008-2018 i cugini altoatesini erano cresciuti quasi il triplo di noi, […]
In dialogo con la Parola
«I miei occhi hanno visto la tua salvezza»
2 febbraio: Presentazione di Gesù al tempio Letture: Ml 3.1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 «…i miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30) La festa di oggi celebra un incontro: il Messia entra nel tempio e viene consacrato al Padre al quale già appartiene (Lc 1,35). Lo incontra nel suo popolo in […]
Sentieri
Il grande affresco di Gianni Poletti
Lo spunto L’Associazione Il Chiese ha fortemente voluto la pubblicazione di “Nostalgie, cartoline autobiografiche del mio Medioevo”, postumo di Gianni Poletti (Storo, 1939-2024), in accordo con il Centro Studi Judicaria e con i familiari. Fondatore e presidente de Il Chiese fino al 2014, intellettuale, studioso, scrittore, amministratore pubblico, dirigente scolastico, figura di riferimento per la […]
Paginazione degli articoli
1
…
3
4
5
…
138
Pagina 4 di 138
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie