Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
Editoriali
La speranza non va addomesticata
La domanda sulla speranza emerge sempre prepotente nei momenti difficili. Non è un caso che l’opera più famosa del filosofo marxista Ernst Bloch, Das Prinzip Hoffnung (Il principio speranza), sia stata concepita durante il tempo drammatico dei totalitarismi del Novecento. E non è un caso che si apra con domande universali: «Chi siamo? Da dove […]
Sentieri
Il disimpegno in politica e il vuoto di ideali
Lo spunto Elezioni comunali, scarseggiano gli aspiranti amministratori, ma fare politica appare ancora più importante. “La politica ha orma impregnato la nostra vita quotidiana. Nei bar, nelle sale d’aspetto, sulle panchine delle piazze non si parla d’altro. E così sono in molti a chiedersi: “Si potrebbe fare a meno della politica”? È un’idea che circola […]
Fatti e opinioni
Attacco russo a Mattarella, ma l’obiettivo è Meloni
Non va sottovalutato quanto accaduto a Parigi lunedì scorso: è andato in scena (il termine è tecnico ed esatto) il tentativo di varare una nuova Europa. Il presidente Macron ha convocato quello che ha definito un vertice informale, ma non si sa di cosa: non della UE, perché non ha il potere di farlo e […]
Il trend
ESG: per le imprese buone pratiche volte a ridurre l’impatto ambientale
C’è un acronimo che da qualche anno si è imposto con prepotenza nel lessico economico: ESG, Environmental, Social, Governance. L’acronimo identifica le buone pratiche aziendali volte a ridurre l’impatto ambientale, promuovere diritti e benefici sociali, garantire trasparenza, coscienziosità, etica dei comportamenti e di governo. Ciò avviene mediante un’ampia serie di misurazioni, che agenzie indipendenti fanno […]
Editoriali
Aquila Basket, dietro al professionista l’uomo
L’AquilaBasket non finisce mai di stupire. Sul campo, dove è arrivato il primo trofeo della sua giovane storia, e fuori. Nella settimana dei trionfi e delle celebrazioni (per ora istituzionali, quella dedicata ai tifosi sarà al PalaTrento, sabato 1° marzo prima della partita contro Tortona), ci colpisce positivamente uno dei concetti che il presidente Luigi […]
In dialogo con la Parola
«Amate i vostri nemici, … benedite coloro che vi maledicono»
23 febbraio: Domenica VII – Tempo Ordinario C Letture: 1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23; Sal 102; 1Cor 15,45-49; Lc 6,27-38 «Amate i vostri nemici, … benedite coloro che vi maledicono» (Lc 6,27-28) Il vangelo di oggi continua il percorso iniziato domenica scorsa indicando i tratti che devono caratterizzare la comunità delle beatitudini: Una comunità senza confini, capace di […]
Oltre i confini
Gaza, la cinica provocazione del Trump2
Eravamo preparati agli “shock and awe” (scossoni e panico) preannunciati con la solita prosopopea da Donald Trump. Ma non fino a questo punto. L’acme è stata raggiunta dalle sue dichiarazioni (estemporanee?) sulla trasformazione di Gaza nella Riviera del Medio Oriente, suscitando grande soddisfazione nel premier israeliano Benjamin Netanyahu in visita alla Casa Bianca. Ma forse […]
Sentieri
Le coop 130 anni dopo: unità, tutela e controlli
Lo spunto Quest’anno la Federazione (della Cooperazione) compie 130 anni. È un anniversario tondo che va festeggiato ma non celebrato. Anzi. Può essere l’occasione per compiere un percorso a ritroso. Capire come la Federazione si è forgiata, cresciuta, evoluta, adattata al contesto e alle esigenze delle cooperative (fine ultimo della sua esistenza oltre che le […]
Fatti e opinioni
I problemi veri incombono, ma il tema è la Santanché
Ogni tanto ci capita di vedere presentate come strane domande che in realtà avrebbero risposte semplici. Prendete il caso della ministra Santanché. Personaggio non certo di gran peso, coinvolta in due vicende giudiziarie che non gettano su di lei una luce positiva (se è innocente o colpevole, ovviamente lo decideranno i giudici), non si dimette […]
Editoriali
Simone Cristicchi, a Sanremo una ninna nanna alla mamma
“Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei, Ti starò vicino come non ho fatto mai. Rallenteremo il passo se camminerò veloce, parlerò al posto tuo se ti si ferma la voce”. Già, restare accanto ai genitori quando sono o saranno fragili o confusi, non è una promessa scontata, né leggera. Da figlie e […]
In dialogo con la Parola
«Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio»
16 febbraio: Domenica VI – Tempo Ordinario C Letture: Ger 17,5-8; Sal 1; 1Cor 15,12.16-20; Lc 6,17.20-26 «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio» (Lc 6,20) «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo» (Ger 17,5). «Guai a voi ricchi» (Lc 6,24). Sono parole dure come pietre che confutano altre parole che riempiono il nostro […]
Sentieri
Löwy: quell’ebreo a Moena, una pagina di pace
Lo spunto MOENA – La pietra d’inciampo è stata posizionata a Someda, davanti alla casa dove Richard Löwy venne arrestato il 4 gennaio del 1944 dai nazisti, per essere poi rinchiuso nel carcere di Trento. Internato a Fossoli, venne poi deportato ad Auschwitz il 22 febbraio dello stesso anno: non farà più ritorno, vittima dell’Olocausto […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
4
…
137
Pagina 3 di 137
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie