Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
Fatti e opinioni
L’Europa quasi al bivio (come l’Italia)
Lo svolgimento della guerra russo-ucraina ha messo l’Europa di fronte ad un bivio: costretta da Trump a provare a fare da sola, se vuol mantenere un ruolo e una presenza internazionale, deve misurarsi con il tema della capacità di difesa. In un mondo che sembra marciare verso il ristabilimento dei confronti imperiali si deve scegliere […]
Sentieri
Che ora la Campana suoni per i potenti del mondo
Lo spunto Il dibattito sorto nei giorni scorsi su Rovereto “città della pace” stimola qualche considerazione. Personalmente non metterei in discussione questo attributo di cui la città della Quercia (e della Campana ai Caduti) si fregia, ma piuttosto insisterei sulle implicazioni etiche e i conseguenti obblighi civili che tale condizione comporta. (…) Da quanto si […]
Editoriali
Quando pure Bruno Pizzul ebbe “il problema di girarsi…”
Sono sempre troppo ripetitivi ed encomiastici gli articoli che ricordano con nostalgia i personaggi del mondo dello spettacolo (in gergo giornalistico si dicono “coccodrilli”, per via delle lacrime talvolta non sincere), ma spesso hanno il merito di rilevare aneddoti o retroscena poco conosciuti. Nell’ultimo saluto a Bruno Pizzul, per oltre vent’anni telecronista-principe della nazionale azzurra […]
In dialogo con la Parola
«Questo è il figlio mio, l’eletto: ascoltatelo!»
16 marzo: II domenica di quaresima – C Letture: Gn 15,5-12; Sal 27; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28b-36 «Questo è il figlio mio, l’eletto: ascoltatelo!» (Lc 9,35). La seconda domenica di quaresima ci invita a seguire Gesù sul monte Tabor, dove tre discepoli assistono stupiti alla sua trasfigurazione e al dialogo con Mosè ed Elia. È […]
Sentieri
La “Rete di Trieste” riparte dal basso
Lo spunto La risposta è stata sorprendente, considerando che si è trattato di una vera e propria “autoconvocazione”. Circa 400 amministratori locali di ispirazione cristiana si sono riuniti a Roma a metà febbraio per dare concretezza alla «rete di Trieste», il network trasversale e “multipartisan” nato a margine della Settimana Sociale di luglio. Due giorni […]
Fatti e opinioni
Nell’emergenza internazionale poco margine per Giorgia Meloni
La situazione che si è determinata con la sceneggiata Trump-Zelensky nello Studio Ovale si riverbera inevitabilmente sulla politica italiana: un po’ per il ruolo che la nostra premier rivendica per sé nel consesso internazionale, un po’ per l’inveterata abitudine dei nostri partiti e movimenti a produrre appelli e prese di posizione astratte. Al centro di tutto […]
Editoriali
Quaresima, pulizie di primavera!
Nessuno – credo – capisce a fondo la Quaresima come il contadino. È quel tipo umano che se ne sta “humus”, con i piedi per terra e sa come vanno le cose. Sa che tutto ha un ciclo temporale breve, esattamente un anno, il tempo che la terra impiega per finire la sua corsa attorno […]
In dialogo con la Parola
«È stato detto: non tenterai il Signore Dio tuo»
9 marzo: I domenica di quaresima – C Letture: Dt 26,4-10; Sal 91; Rom 10,8-13; Lc 4,1-13 «È stato detto: non tenterai il Signore Dio tuo» (Lc 4,12). Ognuno di noi ha vissuto esperienze particolari, momenti di verifica e di prova, in cui rivalutare le nostre scelte e la direzione del nostro cammino. Come […]
Editoriali
Transfobia: il corteo e la complessità
Partecipare martedì sera a Trento al corteo di solidarietà contro l’aggressione ad una poliziotta trans (22 punti di sutura e “ferite” anche psicologiche) è stato condividere un allarme triplo: per una violenza bruta aggravata dalle frasi transfobiche, per la provenienza degli aggressori Ultras dagli spalti del nostro stadio, che non dovrebbero mai più ospitare espressioni […]
Fatti e opinioni
Ma quante trappole nella politica di casa nostra
Continua la fase di grande fibrillazione della nostra politica. Per la verità è qualcosa che interessa circoli ristretti della vita istituzionale, la nostra impressione è che il cosiddetto largo pubblico si mantenga estraneo a quelli che appaiono giochi difficili da comprendere. Certo c’è il quadro internazionale che è preoccupante dopo la nuova impostazione che Trump […]
Sentieri
La ricerca del Cibio si lega al territorio
Lo spunto Nel corso di un “evento speciale” al Cibio, Dipartimento di ricerca sulle malattie rare dell’Università di Trento, il maresciallo dei carabinieri a riposo (luogotenente c.s. e commendatore ) Gennaro Riccio ha presentato le sue opere, ed ha cantato la poesia – canzone “A Speranza e CIbio” che proprio attraverso il Cibio gli era […]
In dialogo con la Parola
“La sua bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda”
2 marzo: Domenica VIII – Tempo Ordinario C Letture: Sir 27,4-7; Sal 92; 1Cor 15,54-18; Lc 6,39-45 «…la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda» (Lc 6,45). Le letture di oggi pongono al centro della nostra riflessione una realtà essenziale: la parola. Come infatti ammonisce Pr 18,21: «Morte e vita sono in potere […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
…
137
Pagina 2 di 137
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie