Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Oltre i confini
Oltre i confini
Democrazia sotto attacco in Africa a vantaggio di Cina e Russia
La democrazia è ancora sotto attacco in Africa. Questa volta è toccato al Niger, uno dei paesi più poveri, anche se ricco di uranio, del Continente. Dal 2020 ad oggi si sono succeduti colpi di stato militari in Mali, Burkina Faso, Sudan, Ciad e Guinea. Democrazia sotto attacco in Africa. Questa volta è toccato al […]
Oltre i confini
Nei Balcani un altro focolaio di tensioni
L’attenzione del mondo è ancora tutta concentrata sul conflitto scatenato da Vladimir Putin, ma c’è un altro focolaio di tensione, quello fra Serbia e Kosovo, che non solo minaccia di trasformarsi in conflitto armato, ma che in qualche modo è legato all’andamento delle vicende ucraine. Dopo quasi un anno e mezzo di brutale guerra contro […]
Oltre i confini
La real politik di Kissinger e il nuovo multipolarismo
Un compleanno di indubbia rilevanza. Il 27 maggio Henry Kissinger, nato Heinz Alfred Kissinger a Fuerth in Germania, raggiunge il traguardo dei 100 anni. Magari un po’ acciaccato fisicamente, ma dalla mente sempre vigile e di straordinaria capacità di visione. Nessuno ancora in vita può vantare maggiore esperienza di lui negli affari internazionali, prima come […]
Oltre i confini
Attivismo cinese nei paesi del Golfo Persico
Ogni tanto la cronaca internazionale ci offre fatti sorprendenti, inaspettati. È successo in queste settimane allorquando è stata diffusa la notizia che la Cina sta negoziando la ripresa dei rapporti diplomatici fra Iran e Arabia Saudita. Come è noto i due paesi del Medio Oriente sono da anni nemici dichiarati per vari motivi. Il primo […]
Oltre i confini
Moldavia e Georgia, incendi da spegnere
“Non immaginavo che sarei stato il Papa della terza guerra mondiale”. Con la sua immediatezza e semplicità disarmante Francesco ha voluto ancora una volta sottolineare lo stato di malessere del mondo intero. In effetti, le conseguenze dell’aggressione russa all’Ucraina hanno un enorme impatto su diversi piani: da quello strettamente militare e dell’esponenziale crescita delle spese […]
Oltre i confini
Una doppia guerra, che complica la pace
Dopo un anno di guerra brutale la situazione sul terreno ucraino assomiglia molto alla fase di stallo della I Guerra mondiale: migliaia di soldati morti nelle trincee e nel fango delle Fiandre e del confine fra Francia e Germania. È quello cui oggi stiamo assistendo attorno a Bakhmut nella regione del Donbass. Circa 1000 morti […]
Oltre i confini
L’Italia e il motore franco-tedesco dell’UE
Le ormai evidenti difficoltà dei rapporti del governo italiano con i nostri principali partner, Francia e Germania, possono essere fonte di grandi preoccupazioni, ma non rappresentano una novità. è da quando è nata l’Unione Europea, negli anni ’50, che il duo franco-tedesco viene visto con una certa perplessità e, in alcuni casi, con sospetto dal […]
Oltre i confini
L’Ucraina nell’UE? Prima la pace
Nella ormai lunga storia dell’Unione Europea non si era mai vista una così folta delegazione di Commissari europei, ben 15, incontrare i vertici politici di uno stato candidato all’adesione. Neppure con i paesi più difficili, come la Gran Bretagna nel 1973. E in aggiunta con uno stato da quasi un anno in piena guerra. Ciò […]
Oltre i confini
La guerra è una pandemia, non conosce confini
Dopo quasi un anno di guerra nel cuore dell’Europa (manca davvero una manciata di giorni al 24 febbraio) siamo ancora tutti concentrati a seguirne gli sviluppi quotidiani con crescente preoccupazione. È, infatti, dalla fine del secondo conflitto mondiale che non sentivamo parlare di un rischio di terza guerra mondiale e addirittura di ricorso alle armi […]
Oltre i confini
La crisi economica spaventa più della guerra
È la situazione economica a preoccupare più di tutto gli italiani. Lo certifica il sondaggio annuale dell’Ispi di Milano che con l’ausilio di Ipsos ha redatto il rapporto su “gli italiani e la politica internazionale”. Di fronte ad un’inflazione crescente, a due cifre come non avveniva da decenni, e all’impoverimento generale della popolazione a cominciare […]
Oltre i confini
Tifiamo per la “resistenza” democratica del Brasile
Di nuovo il Brasile in primo piano. L’assalto dei sostenitori dell’ormai ex-presidente Jair Bolsonaro al Congresso, al palazzo presidenziale e alla Corte Suprema per contestare l’elezione del redivivo Luiz Inàcio Lula da Silva ci ha riportato ad un analogo episodio all’inizio del 2021 a Capitol Hill, Washington. Anche in quel caso si cercava di delegittimare […]
Oltre i confini
Morto Benedetto XVI. L’impegno di Ratzinger per un’Europa Cristiana
Non mi ha mai abbandonato dall’ormai lontano 2004 il ricordo della visita all’ITC (oggi FBK) dell’allora Cardinale Joseph Ratzinger. Lo avevamo invitato in Istituto per una conferenza pubblica sui grandi temi del momento. Purtroppo uno sciopero dei controllori di volo non gli permise di arrivare in tempo all’appuntamento. Tuttavia, appena giunto a Trento, decise di […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
4
…
9
Pagina 3 di 9
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie