Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Fatti e opinioni
Fatti e opinioni
Renzi: la fase due
Non si vive di ricordi, e dunque il governo Renzi non può continuare a cullarsi nel revival del quasi 41% ottenuto dal PD alle elezioni europee. Quello è stato senza dubbio un viatico importante, ma adesso bisogna cominciare a percorrere la strada delle realizzazioni, cioè misurarsi con la difficoltà di trasformare gli impegni in misure […]
Fatti e opinioni
Col vento (europeo) in poppa
Renzi al momento continua ad inanellare successi: perfino lo spocchioso “Financial Times” lo ha incoronato partner della Merkel nella ricostruzione dell’Europa. Il premier è accorto e continua a giocare le sue carte con abilità. Ha colto al volo quel che poteva significare ricoprire in Europa un ruolo da protagonista in funzione di una tenuta del […]
Fatti e opinioni
La nuova strategia degli anti-Renzi
Molti notano che il risultato delle elezioni europee ha cambiato il panorama politico, ma sarebbe meglio dire che le elezioni europee hanno fornito la prova di quanto il sentimento pubblico fosse in buona parte cambiato. Come mostrano le analisi dei flussi elettorali elaborate dall’Istituto Cattaneo non solo il PD ha guadagnato 2,5 milioni di voti […]
Fatti e opinioni
Affiorano i primi scogli
Non crediamo Renzi si sia illuso che la sua notevole vittoria alle Europee avrebbe consentito una navigazione tranquilla al suo governo. Indubbiamente essa ha sgombrato il campo dal mantra strumentale circa un leader che era arrivato al potere con un colpo di mano e senza consenso popolare. Il risultato elettorale è talmente notevole da certificare […]
Fatti e opinioni
E adesso?
La vittoria elettorale di Renzi è stata brillante, non c’è dubbio. I paragoni con la DC di Fanfani sono sbagliati: altra epoca, altre dinamiche e soprattutto allora la DC poté sbarazzarsi di Fanfani perché i voti erano del partito e non del suo segretario (e mai leader), il che non è nel caso di Renzi. […]
Fatti e opinioni
Aspettando il verdetto delle urne
Ebbene sì: ormai è chiaro che la tornata elettorale di domenica 25 maggio è destinata ad essere un tornante della nostra vicenda politica. In un contesto in cui dominava da tempo la voglia del “duello elettorale” era difficile evitare che la prima occasione buona si trasformasse nella realizzazione di quell’attesa. Inutile chiedersi se è un […]
Fatti e opinioni
La politica degli estremi
Nel tentativo di catturare l’attenzione di un elettorato che non sembra scaldarsi molto la tecnica è sempre quella tradizionale: alzare i toni e sceneggiare il proprio ruolo. Grillo e Berlusconi sono i dominatori incontrastati di questo spettacolo, mentre Renzi, forte della sua posizione di capo del governo, sembra diventato più guardingo. Non che se ne […]
Fatti e opinioni
Situazione difficile
L’evoluzione politica, tutta dominata dallo scontro per fare delle elezioni europee il test sugli assetti futuri del paese, si va sempre più complicando. C’è in campo un po’ di tutto: dal populismo bieco al radicalismo cieco, dal riformismo approssimativo al gioco parlamentare spregiudicato. Vediamo di raccapezzarsi in questo bailamme. Il populismo ha ormai i due […]
Fatti e opinioni
Sopra le righe
E’ una strana campagna elettorale quella che stiamo vivendo ad un mese dalla scadenza del 25 maggio. Dei mezzi tradizionali se ne vedono in giro pochi: manifesti rarissimi, niente buchette inondate dei mitici “santini” (i foglietti di propaganda dei singoli candidati – eppure si vota con le preferenze), pubblicità televisiva per ora quasi inesistente. E […]
Fatti e opinioni
La trappola del Senato
La faccenda è diventata un terreno paludoso in cui la politica politicante vuole attirare il governo Fra le molte difficoltà che Renzi deve affrontare, lo scoglio della riforma del Senato non è fra i minori. Può sembrare assurdo che un tema dibattuto da più di sessant’anni possa trovare tante difficoltà. Non solo già alla Costituente […]
Fatti e opinioni
Progetti di stabilizzazione
Renzi qualche battaglia l’ha vinta, ma adesso deve consolidare la sua posizione Per adesso Renzi non si sta comportando come lo dipinge la satira, cioè come un parolaio che non sa dove andare e affabula semplicemente la gente. Un disegno politico, per quanto inevitabilmente sfuocato e in parte ancora duttile, si intravede, basta fermarsi ad […]
Fatti e opinioni
La rosa e le spine
Come già accaduto nella storia, il ricambio non è avvenuto nelle maniere canoniche che immaginavano i critici Si dice che non c’è rosa senza spine. Nel caso di Renzi la rosa è l’indubbio favore che gli riserva gran parte della opinione pubblica e le spine sono la lotta sorda che gli fa una strana coalizione […]
Paginazione degli articoli
1
…
37
38
39
Pagina 38 di 39
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie