Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Shop
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Editoriali
Editoriali
AAA preti offronsi
Che abbondanza, domenica scorsa, sull’altare di San Vigilio! Ben tre giovani, futuri preti in autunno, frutti maturi di gioia. Anche se sappiamo che per qualche anno avremo pochi altri diaconi, affrontiamo la crisi delle vocazioni con una certezza e una fiducia. La certezza è che si deve tenere alta la tensione della preghiera – aiuta […]
Editoriali
Unità tra le fedi, non tutto è perduto
La grande speranza, che sempre accompagna la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) è messa quest’anno a dura prova. Una prova che va oltre il già difficile cammino ecumenico. Il mondo intero è sotto scacco di 56 guerre. Si fa scempio della dignità umana e in molti Paesi – vedi il recente […]
Editoriali
Un possibile quarto Re Magio
“I Magi sono l’immagine degli uomini e delle donne che non si stancano di sognare, desiderare, cercare”. Questo passo dell’omelia del nostro Arcivescovo all’Epifania, insieme al riferimento del Papa alla leggenda del quarto Re Magio, mi fa ripensare ad alcuni altri magi dei nostri giorni. Ho ripreso un’omelia di pochi anni fa in cui notavo […]
Editoriali
Il grano e la zizzania, a inizio anno
A ridosso del primo anniversario dell’invasione ucraina, nel 2023, martellava in testa la domanda su come potesse essere accaduto che le buone regole di collaborazione internazionale e le istituzioni preposte al mantenimento della pace fossero state messe fuori gioco e il mondo fosse già “infestato” dalla mala pianta dei nazionalismi arroganti e della propaganda bellicista […]
Editoriali
Torniamo davvero a far riposare la terra
Il passo lento dei pellegrini – con qualche necessaria sosta dietro la croce di legno – rendeva più evidente il contrasto con le frotte distratte di turisti dirette alle piazze dei mercatini natalizi. Ma in questa diversità di ritmo e di direzione, evidente domenica pomeriggio in via Belenzani, c’è forse un simbolo di quel cambio […]
Editoriali
Il “presepe delle canzoni” per ritrovare il Natale dell’anima
È una tradizione che conta oramai dodici anni di vita, quella che vede insieme il Coro della Sosat e del nostro settimanale Vita Trentina per formulare gli auguri di Natale a tutta la città con un concerto: e anche quest’anno l’appuntamento sarà alle ore 20.30 di sabato 21 dicembre presso la chiesa del Santissimo. Non […]
Editoriali
Quella Porta Santa che si apre in carcere
Come a volerci regalare un supplemento di fiducia e di coraggio, papa Francesco ha pensato di incorniciare quest’anno la celebrazione del Natale di Gesù con l’apertura di due Porte Sante: il 24 dicembre nella basilica di San Pietro, il 26 dicembre nel carcere romano di Rebibbia. È l’incarnazione del Figlio di Dio nella storia di […]
Editoriali
Aiutiamoci a riconoscere la paura
Di fronte alle fragilità immateriali ci chiediamo spesso in quali modi esprimere l’amore fraterno (e ben venga questa domenica d’Avvento che è “Giornata della carità”): aiutare gli altri a riconoscere la paura può essere la forma di “carità relazionale” oggi più preziosa e richiesta. Nel Rapporto 2024 del Censis, che descrive un Paese “che non […]
Editoriali
Ritorno da Baku, un’occasione sprecata
La COP29 si è conclusa da due settimane e quello che rimane a chi, come me, ha seguito i negoziati come rappresentante della società civile, è un grande senso di amarezza e delusione. Ancora una volta l’occasione di riunire 198 Paesi del mondo per discutere, in un dialogo dove tutti hanno lo stesso peso, dagli […]
Editoriali
La piramide degli affari va sgretolata alla base
Il disegno a forma di piramide ricostruito nel Basso Sarca dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di Trento non si è formato in pochi mesi. Lo documentano i risultati di sei anni di indagini: questo sistema di rapaci interessi privati – quasi sempre mascherati per le loro promesse ricadute pubbliche – è venuto crescendo nel […]
Editoriali
L’antica “Signora” si è rifatta bella
Non furono pochi, in quel 16 aprile 2019, a seguire con sgomento e amarezza l’impressionante incendio che dilaniava Notre-Dame. Centinaia di pompieri impiegarono ore ed ore a spegnere quel rogo che ha ridotto in cenere la celebre guglia ottocentesca, gran parte del tetto con la sua foresta di capriate (tutto in legno di quercia), riempiendo […]
Editoriali
Il Vangelo secondo padre Matteo
Vale doppio l’Avvento che si apre il primo dicembre, perché “prepara” anche l’Anno Santo. E “La speranza che non delude”, il tema giubilare, risuonerà su queste pagine dal Ghana, da dove la missionaria Nicoletta Gatti ci invia il suo commento sulle letture domenicali. Ne ritroviamo l’eco nella scelta imprenditoriale dell’azienda pinetana che dà lavoro a […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
…
27
Pagina 2 di 27
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie