Fine settimana vincente per lo sport trentino. L'Aquila Basket sabato ha consolidato il suo primato lasciando a dieci punti la forte compagine di Barcellona, la Diatec Trentino ha concluso con una prova incoraggiante il suo campionato di A1.
Il ricavato della manifestazione, ideata dall'ex azzurra Dody Nicolussi, andrà all'ADMO Trentino. Chiuderà, domenica 30 marzo, la stagione invernale aprendo di nuovo alla solidarietà “Sciare col Cuore”, l'ormai tradizionale evento benefico che, dal 2007, richiama sul Monte Bondone tanti appassionati (per iscriversi, quest'anno, bastano 18 euro) e campioni di ieri e di oggi non solo dello sci.
Si susseguono le presentazioni del libro di Jack Sintini “Forza e coraggio” (edizioni Mondadori), in cui il palleggiatore della Diatec racconta la sua rinascita dopo la malattia.
Domenica nel ciclismo si disputa la Milano-Sanremo la classica di primavera.
Altro che numero simbolo della distruzione e del caos! Il 43° “Torneo Città di Arco - Beppe Viola” smentisce i catastrofisti, mostrandosi ancora più vivo e vitale.
Grande finale domenica sera a Rimini per l'Aquila Basket Trento che ha perso per 100 a 94 all'over time contro Biella.
Sarà il primo senza il suo “papà” Rolly Marchi, ma ai bambini, che, dal 10 al 15 marzo prossimi, parteciperanno al 53° Trofeo Topolino Sci, nessuno – parafrasando il giornalista, scrittore ed alpinista lavisano, scomparso nel 2013 all'età di 92 anni – negherà «la gioia di una competizione vera».
Nel prossimo week-end a Bologna si disputa la Final Four di Coppa Italia 2014, con i trentini n campo alle 18.30 contro la Copra Elior Piacenza.
Mancano due settimane alla terza edizione del “Trentino Rookie Fest” (nome scelto per rafforzare il legame con il territorio e le istituzioni), ma dell'evento in programma dal 19 al 23 febbraio prossimi nello snowpark del Monte Bondone, tra i migliori dell'arco alpino e già teatro della recente Universiade invernale, si parla da mesi, da quando è stato diramato il calendario del World Tour 2014.
Sono 15 (dieci uomini e cinque donne) i trentini che, dal 7 al 23 febbraio prossimi, parteciperanno ai XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi.
Luce e ombre sulla stagione ciclistica dei professionisti trentini
È nato il campionato territoriale di rugby, al quale partecipano cinque squadre trentine, tre veronesi ed una altoatesina. È il numero che simboleggia la forza di volontà, l'intelligenza e l'ispirazione. Anche per questo, probabilmente, sono cinque le squadre trentine di rugby che partecipano, dallo scorso 6 ottobre, alla Serie C.