E' stata inaugurata lunedì 24 marzo nel quartiere la Vela di Trento una casa per anziani che riunisce sotto lo stesso tetto cinque signore anziane, quattro studenti universitari e una badante.
I genitori perfetti non esistono. E’ importante invece aiutare i propri figli a superare le difficoltà che incontrano nella vita di ogni giorno. Ne sono convinte Roberta Mariotti e Laura Pettenò, psicologhe e autrici del libro “Genitori in pratica. Manuale di primo soccorso psicologico per aiutare i propri figli nei problemi quotidiani” da poco pubblicato con le trentine Edizioni Erickson.
Il libro “La provincia difficile” (a cura di Sandro Ottoni) raccoglie le ultime cronache politiche tra quelle che Claudio Nolet ha pubblicato sulla rivista “Il Cristallo” per oltre cinquant’anni: una ricca e minuziosa documentazione della storia della problematica altoatesina.
Gli altoatesini sono persone soddisfatte. Certo, la crisi colpisce anche il Sudtirolo, e tuttavia la maggioranza della popolazione si dichiara “soddisfatta o molto soddisfatta per la propria vita”. È quanto emerge dall'Indagine annuale Multiscopo sulle famiglie (“Aspetti della vita quotidiana”) condotta dall’ASTAT, l’Istituto provinciale di Statistica.
Piero è un medico un po’ speciale. Un giramondo. Col Cuamm, l’associazione nata a Padova e che nel corso di questi decenni ha spedito medici in tutto il mondo e particolarmente in Africa.
Adesso in Sud Sudan.
Verso il Sinodo straordinario: a radio Trentino inBlu form sul contributo delle comunità cristiane trentine.
Domenica si apre la stagione ciclistica con la 105esima “La Bolghera”
Sul tema vitalizi e pensioni d'oro intervengono i parroci del decanato di Cembra e Lavis.
Cipriano Gottardi conclude la sua 47.ma stagione agonistica di ciclocross
In tempi di crisi economica, le spese per le cure odontoiatriche pesano sempre di più sulle famiglie.
Fine settimana vincente per lo sport trentino. L'Aquila Basket sabato ha consolidato il suo primato lasciando a dieci punti la forte compagine di Barcellona, la Diatec Trentino ha concluso con una prova incoraggiante il suo campionato di A1.
Il ricavato della manifestazione, ideata dall'ex azzurra Dody Nicolussi, andrà all'ADMO Trentino. Chiuderà, domenica 30 marzo, la stagione invernale aprendo di nuovo alla solidarietà “Sciare col Cuore”, l'ormai tradizionale evento benefico che, dal 2007, richiama sul Monte Bondone tanti appassionati (per iscriversi, quest'anno, bastano 18 euro) e campioni di ieri e di oggi non solo dello sci.