Quest'anno il concorso a premi per gli amanti della lettura lanciato dall'associazione “Il Gioco degli Specchi” si ispira al 25° anniversario della caduta del muro di Berlino.
Una tavola rotonda sul tema delle minoranze etno-linguistiche al festival in Vallarsa “Tra le rocce e il cielo”.
Per gli interessati alla storia dell'arte nel periodo del dopo concilio di Trento (1545-1563), sono aperte ancora per poche settimane due mostre, una a Trento e l'altra a Verona.
“Come dice il termine stesso – reddito di attivazione - si tratta di uno strumento per attivare nei disoccupati una ricerca decisa di un nuovo lavoro e quindi ci proponiamo anche di vigilare per non favorire atteggiamenti lassi, di opportunismo e di passività”.
Il 1° settembre le Chiese cristiane celebrano la Giornata per la salvaguardia del creato. Quest'anno la Giornata è guidata dalla Diocesi di Bolzano.
L'altra misura assunta dalla Giunta provinciale: gli ammortizzatori in deroga.
I riflessi della storica visita del Papa in Corea nelle parole di Thomas Hong Soon, docente universitario ed ex ambasciatore in Vaticano, amico di mons. Luigi Bressan.
Ecco le tre categorie alle quali è destinato il reddito di attivazione.
Don Guido Piva, 65 anni, ha fatto ritorno nella sua missione di Gagal e Keuni nel Ciad, dopo un periodo di vacanza in Trentino.
Ieri ultimo turno produttivo. Presidente Dorigatti: "Momento triste per tutto sistema economico"
Don Ezio Marinconz sepolto a Coredo davanti all'antica Pieve di S. Maria
Quattro giovani di Trento hanno gestito malga Bael, sopra Ranzo. Invitando gli amici a condividere le giornate di alpeggio, tra pascolo, mungitura e momenti di preghiera