Tav Brennero: il M5S chiede una nuova analisi costi-benefici.
Prendendo lo spunto dalle parole di papa Giovanni Paolo II che invitava i catechisti a prendere il largo “per andare incontro all'uomo” rilanciando gli oratori, “adeguandoli alle esigenze dei tempi come ponti tra la Chiesa e la strada”, l'Ufficio catechistico diocesano ha organizzato un convegno al Centro Mariapoli di Cadine sul tema: “Chiesa che accoglie”, tanto caro a Papa Francesco.
Con un progetto del Comune – inserito esemplarmente nel Piano Giovani – da circa un anno e mezzo una decina di giovani di Telve sono riusciti a tenere in piedi questo ponte col passato e con le Ande.
Per due giorni – venerdì 21 e sabato 22 novembre - si discuterà al Centro Mariapoli di Cadine di parrocchie e Unità pastorali, della crisi delle prime e del nuovo sistema di aggregazione, sottoposto a verifica.
Abstract.
Nell’ambito del cinquantesimo anniversario del mandato ecumenico rivolto da papa Paolo VI alla Chiesa di Trento, la Diocesi ha invitato frère Alois, priore di Taizé, per due giorni d’incontro e di riflessione.
“Lo scout e la guida cantano e ballano anche nelle difficoltà”, anche col pullman guasto e otto ore di ritardo da Roma a Trento.
Domenica, 26 ottobre, don Dario Pret, parroco delle comunità di Castelfondo, Dovena, Fondo, Malosco, Tret e Vasio, ha festeggiato il 50° di sacerdozio.
La seconda domenica di novembre tradizionalmente la Chiesa celebra la Giornata Nazionale del Ringraziamento. Alla comunità di Povo è parso questo il momento migliore per ringraziare e festeggiare il proprio parroco, don Dario Silvello, nella ricorrenza dei 25 anni di sacerdozio.
Ruggero Giuliani, 43 anni, è un medico bolognese che si occupa di malattie infettive. E’ tornato da poco da Monrovia (Liberia), dove ha operato per tre mesi per fronteggiare l’epidemia di Ebola.
L'ex rettrice oggi giura a Roma nella mani del capo dello Stato ed entra nella Corte Costituzionale.
Cgil, Cisl e Uil chiedono, con una nota congiunta, correttivi alla manovra,a partire dai ticket sanitari.