Alvise operò sempre con larghezza di vedute e costante attenzione all’ambiente: inteso come ecosistema, ma con al centro l’uomo e la comunità civile.
ALDI, la multinazionale attiva nel settore della grande distribuzione organizzata, approda a Rovereto e apre per la prima volta al pubblico, giovedì 1° marzo in via del Garda 42.
Il Genome Editing è la frontiera più recente delle tecniche di miglioramento genetico. Le piante ottenute con sistemi di Genome Editing si trovano attualmente in un vuoto normativo, in attesa che la Commissione europea si pronunci.
Trentinalatte passa alla Latte Arborea. La nuova proprietà italiana succede alla holding finanziaria Livia Group. L'auspicio per Cgil, Cisl e Uil è che con la vendita alla Latte Arborea arrivino nuovi investimenti e una prospettiva di rilancio.
Il piano prevede un investimento della Provincia di Trento pari a 3,5 milioni di euro, mentre l'imprenditore privato investirà nel risanamento e rilancio di Fucine complessivamente circa 6 milioni di euro. Tutti salvi gli attuali 62 posti di lavoro.
La nuova proprietà italiana succede alla holding finanziaria Livia Group.
L'auspicio per Cgil, Cisl e Uil è che con la vendita alla Latte Arborea arrivino nuovi investimenti e una prospettiva di rilancio.
Aumentati gli arrivi dell’8% e le presenze del 9%. Quasi un milione e mezzo il totale delle presenze alberghiere. E’ stato il migliore gennaio degli ultimi 11 anni.
Interessa 15mila addetti in Trentino. Delai (Cgil): "Ora l'obiettivo è l'accordo integrativo"
Indetto per il 3 marzo. Al centro della protesta la chiusura dei punti vendita a Milano Centrale e a Grosseto, la cessazione del contratto di solidarietà con il rischio di esuberi e l’eliminazione dal 1° maggio 2018 della maggiorazione domenicale del 90%, riconoscendo il solo 30%.
Il consorzio prende posizione in merito alla presunta fuga di dati sulla valutazione aziendale dei lavoratori interessati dai licenziamenti.
Trasformare cibo e altri rifiuti alimentari, rifiuti organici in fibre, solventi e bioplastiche: è l’obiettivo di Res Urbis (RESources from URban Blo-waSte), un progetto di ricerca europeo.