I due tradizionali appuntamenti di San Giuseppe arricchiscono la proposta del fine settimana cittadino
Il premier: "il primo punto deve essere curare le cicatrici sociali dovute alla crisi. I numeri dell'economia parlano di crescita, ma non si traducono ancora in superamento della povertà"
L'assessore Olivi: "i dati confermano che il Trentino è incamminato sulla traiettoria della crescita. Importante proseguire pensando soprattutto a creare opportunità per i giovani"
Alla vigilia di San Giuseppe, primo incontro a Terragnolo con cui la Comunità di Valle della Vallagarina progetta il censimento dei terreni incolti. Con l'appoggio di Coldiretti.
La terza edizione della Green Week radunerà a Trento dal 16 al 18 marzo imprenditori, esperti e operatori per un confronto sullo sviluppo sostenibile. Nella giornata di apertura (venerdì 16 marzo, nel pomeriggio) interverrà il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.
Il tasso si attesta al 5,7% , 5mila posti in più per le donne. Ianeselli (Cgil): "Dati positivi, ma servono più contratti stabili e di qualità".
Giornata di orientamento nelle sedi dell'Ateneo trentino, focus su abilità trasversali e competenze interdisciplinari e un richiamo alla responsabilità dei giovani.
Da oggi al 12 aprile i frutticoltori potranno presentare la domanda per ottenere i contenuti.
L'assessore Olivi: "Con gli investimenti nella ricerca applicata si crea occupazione stabile".
A rischio 80 posti di lavoro a causa del sequestro del depuratore chimico. I sindacati accelerano per il dissequestro.
Il testo approvato a maggioranza prevede tra il resto la nomina di iun amministratore delegato e il voto segreto elettivo.
Servono perciò infrastrutture e reti di ultima generazione, formazione intensiva, ricerca, circolazione delle idee innovative. Dopo la sbornia di promesse elettorali, su queste piste è urgente rimettersi al lavoro.