Si conferma l'andamento positivo registrato nel 2017. Bene il settore turistico.
I primi dati – riferiti al periodo dicembre-febbraio – segnano un + 11% negli arrivi e un +11,5% nelle presenze rispetto all’anno scorso. Boom di turisti in tutte le località. Bilancio positivo in Valsugana. Ravelli (Apt): "Puntiamo su un’offerta sciistica rivolta in particolare ai residenti e alle famiglie, con settimane bianche low cost".
Grazie alla collaborazione tra Bim dell’Adige, Provincia di Trento e l'Agenzia del Lavoro, che hanno attivato un piano straordinario di sostegno all’occupazione. IN campo 4milioni e mezzo di euro.
Piazza Dante concede la dilazione del pagamento dei canoni di depurazione, circa 90 mila euro, che dovrebbero essere versati entro l'estate a Dolomiti Energia .
Nel 2017 sono state aperte 2.553 pratiche. Cifre che dimostrano come la crisi abbia inciso in negativo sulle condizioni dei lavoratori e sul rispetto dei loro diritti.
Lo prevede il protocollo d'intesa firmato oggi all'assessorato del Lavoro. Sindacati:"Obiettivo è l'occupazione per tutti".
Sono i primi dati, anticipati dall'Istituto di statistica provinciale - Ispat, relativi al movimento turistico in Trentino nei primi tre mesi della stagione invernale, da dicembre 2017 a febbraio 2018.
Lo assicurano il governatore Rossi e l'assessore Olivi. Intanto ieri il presidio dei lavoratori
Obiettivo: rilanciare la centralità dei bisogni dei lavoratori, dei pensionati e dell’intera cittadinanza. Gazebo in piazzatta Firmian a Trento dalle 10 alle 17
Nasce “per colmare un gap istituzionale creando uno strumento unitario di rappresentanza per il biologico nella provincia di Trento”. F.T.Bio si occuperà della diffusione della cultura del biologico e del biodinamico, per aumentarne la conoscenza tra le imprese che ne applicano il metodo, i soggetti incaricati all’attività di controllo e sorveglianza e i consumatori.
Da pochi anni, grazie a quattro appassionati, sono stati messi a dimora alcuni appezzamenti di zafferano nella zona di Brentonico, Cornè, Cazzano e Crosano.
Sono Giuliano Beltrami, Marina Mattarei, Michele Odorizzi, Ermanno Villotti. Fezzi: "Abbiamo cercato di sondare la loro disponibilità per arrivare ad una candidatura unitaria"