Innesti talea pronti per il barbatellaio, innesti nel castagneto e contrassegno Slow Food.
Atabio ha rischiato di scomparire dalla scena dell’agricoltura biologica e biodinamica del Trentino. Fortunatamente un gruppo di giovani ha accettato di assumere il compito non facile della ripresa.
Appuntamento con i sindacati confederali a Pordenone e con il Concertone da piazza S. Giovanni a Roma.
Giunto alla 9ᵃ edizione, il Festival dell'Economia si svolgerà a Trento dal 30 maggio al 2 giugno. Tra i nomi di richiamo il Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Il Primo maggio, Festa dei lavoratori, sarà celebrato dalle Acli Trentine con un momento di riflessione e celebrazione ad Ala.
Il centro agrituristico “Calcaiol” inaugurato recentemente dalla famiglia Bampi sulla strada che collega il sobborgo di Martignano con Cognola.
Il Festival dell'Economia nelle piazze di Trento.
Lo sport sbarca al Festival dell'Economia con un'iniziativa insolita ma di sicuro effetto.
Storie di riscatto e di recupero al lavoro nella struttura di accoglienza della Fondazione Comunità Solidale in via Cervara a Trento.
L'avviamento al lavoro è uno degli obiettivi che “Il sentiero” pone all'interno del progetto individuale dei propri ospiti.
Prima fase di una prova dimostrativa triennale avviata nel febbraio del 2013 per iniziativa della Federazione allevatori di Trento: in vendita la carne di due vitelloni di razza Rendena allevati con metodo biologico.
Non si sa ancora se e come la Provincia di Trento e le varie Organizzazioni di produttori intendano essere presenti all’Expo 2015.