Rimane aperta fino al 6 ottobre la mostra fotografica “A fulgure et tempestate. Campane del decanato di Pergine” (tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19), curata dall’Associazione Amici della Storia di Pergine e allestita a Pergine in sala Maier.
Sunitha Krishnan, attivista di fama internazionale contro la tratta di donne e bambini a scopo di sfruttamento sessuale, arriva per la prima volta in Trentino per presentare un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Fra le scuole trentine è una delle più longeve e in oltre 80 anni ha qualificato decine e decine di direttori di coro, cantori e organisti. L'Istituto diocesano di Musica Sacra continua a farlo, aprendosi peraltro anche alle novità suggerite dalle esigenze del territorio.
Il libro “Teleferiche dell’11а Armata austro-ungarica. Dall’Adige al Brenta (1915-1918)”, scritto a quattro mani da Antonio Zandonati e Luigi Longhi, è il frutto di un'ampia ricerca sui resti delle teleferiche che l’esercito austro-ungarico realizzò sul fronte meridionale durante la Prima guerra mondiale.