Al Castello del Buonconsiglio due produzioni musicali per raccontare Girolamo Romanino

L’opera di Romanino “Personificazione del Sole” nella Loggia di Romanino. Credit: Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio ospiterà in Sala Gerola, domenica 12 e domenica 26 gennaio alle 16.00, la tredicesima edizione del festival “I volti del Romanino. Rabbia e fede”, organizzato da Cieli Vibranti. Si tratta di due produzioni musicali che raccontano il Rinascimento attraverso le opere dell’artista Girolamo Romanino.

Il primo appuntamento, in programma domenica 12 gennaio, prevede un viaggio nella musica profana del Rinascimento, in parallelo alle figure mitologiche e fantastiche dipinte da Romanino, con la partecipazione del gruppo vocale Comes Amoris, con la cantante Chiara Bertolotti, Claudia Pasetto alla viola da gamba soprano, Giulia Marcomini alla viola da gamba tenore, Claudia Del Bello alla viola da gamba bassa, Mario Filippini alla viola da gamba bassa e Giulio Petrella al liuto. Più che un concerto, un viaggio nell’epoca di Romanino e della sua pittura inquieta.

Il secondo appuntamento, in programma domenica 26 gennaio, si intitola “Voci per Romanino” e vedrà protagoniste le diverse formazioni vocali del gruppo Carminis Cantores, dirette da Ennio Bertolotti, che proporranno un programma originale, eseguendo pagine del Cinquecento e di autori contemporanei, con un particolare riferimento ad autori bresciani (Romanino nacque proprio in provincia di Brescia). Questa produzione permette di confrontare l’epoca del Romanino alla nostra, mettendo in luce la contemporaneità e l’attualità della lezione artistica di Girolamo Romani.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Ulteriori informazioni sul sito www.buonconsiglio.it

0 0 votes
Article Rating
vitaTrentina
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina