“Zortèa. Biografia di una comunità di Testimoni di Geova trentini. Valle del Vanoi, 1919-1945” è un lungo e articolato saggio dello storico roveretano Diego Leoni di cui Vita Trentina ha riferito ampiamente nel numero del 20 ottobre scorso. Una ricerca approfondita e originale, pubblicata da “La Grafica” di Mori con un’accurata prefazione dello storico Quinto Antonelli.
Durante il Ventennio, questa piccola comunità del Vanoi, dedita ad un culto millenarista e integralista, fu perseguitata dal fascismo, regime che non riconosceva e per il quale rifiutava di prendere in mano un fucile. Ma anche la Diocesi trentina, attraverso i suoi parroci, non la vedeva di buon occhio, mettendo essa a rischio la sua primazia sulle anime. Leoni – già autore de “La guerra verticale”, pietra miliare della ricerca storica sulla guerra in montagna durante il Primo conflitto mondiale – sarà mercoledì 11 dicembre a Trento, alla Sosat di via Malpaga, alle ore 18, per presentare il volume dialogando con monsignor Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento. L’appuntamento è promosso dal Club Armonia.