Attenzione ai piccoli di cervo e capriolo: non vanno toccati perché la madre potrebbe abbandonarli

Con l’arrivo della bella stagione, passeggiando nelle aree verdi, è possibile imbattersi in piccoli ungulati nascosti nella vegetazione. La raccomandazione del Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento è di non avvicinarsi, né tantomeno accarezzare questi animali: ne va della loro sopravvivenza. I piccoli di capriolo o cervo possono sembrare apparentemente abbandonati, ma le madri si allontanano solo per andare alla ricerca di cibo e va dunque evitato l’incauto istinto di raccoglierli. I piccoli si acquattano immobili nell’erba, mentre il manto maculato e l’assenza di odore li proteggono dai predatori. Nello stesso periodo, un’altra situazione di pericolo è rappresentata dallo sfalcio dei campi con mezzi meccanici, che possono ferire o uccidere alcuni di questi piccoli.

Se si trova un piccolo esemplare da solo.
Non accarezzarlo, perché l’odore umano allarmerà la madre, che smetterà di allattarlo; tenere il cane al guinzaglio, che potrebbe disturbare, ferire o persino uccidere i selvatici presenti; rimanere a distanza evitando di calpestare l’erba nelle vicinanze, affinché il nascondiglio dell’animale non diventi più visibile. Qualora il piccolo sembrasse ferito, contattare la Stazione forestale, i guardiacaccia di zona o la Centrale unica di emergenza 112.

Come ridurre il pericolo di ferire i piccoli durante lo sfalcio.
Spesso i prati scelti da cervi e caprioli per i parti coincidono con quelli da sfalciare: le situazioni più a rischio sono rappresentate dalle aree con vegetazione oltre i 30 centimetri, nelle quali sono state ripetutamente avvistate femmine. Per ridurre il pericolo di ferire gli animali, è bene adeguare il metodo di sfalcio procedendo in senso centrifugo, dal centro verso l’esterno, garantendo così agli animali una via di fuga.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina