Servizio civile, 112 posti per i 66 progetti che inizieranno a giugno

Sono disponibili 112 posti di servizio civile per giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), desiderosi di mettersi alla prova in contesti operativi concreti, acquisire competenze e costruire il proprio futuro professionale. Si tratta della prima delle tre tornate annuali del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP).

Entrare nel mondo del servizio civile significa vivere un’esperienza formativa unica, acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro e crescere personalmente e diventare cittadini attivi e responsabili.

Tra i 66 progetti aperti, 55 hanno una durata complessiva di 12 mesi, mentre gli altri hanno durata inferiore dai 3 ai 9 mesi. Ogni progetto ha una scadenza diversa e l’ultima è fissata al 5 maggio. L’avvio per tutti i progetti è previsto il giorno 1 giugno, l’orario è di 30 ore medie alla settimana e il compenso è di 600 euro al mese. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata al 28 aprile per tutti i progetti, ma ogni ente potrebbe decidere autonomamente di prorogare il termine, che verrà poi aggiornato sul sito di Scup.

Le sedi di realizzazione si trovano in località sparse su tutto il territorio provinciale. La maggior parte sono a Trento (n. 31 progetti) e a Rovereto (n. 14), ma vi sono progetti Scup anche a Ala, ad Arco, in Piana Rotaliana, a Pergine, a Riva, in varie altre località delle Giudicarie e della val di Non.

L’Ufficio Servizio civile propone alcuni incontri di informazione, in modalità online, a supporto di chi è interessato a fare il servizio e intende scegliere un progetto per candidarsi. Ogni incontro si propone di fornire le informazioni necessarie per scegliere il progetto e per affrontare il colloquio di valutazione attitudinale. Si parlerà di cosa è il servizio civile, come è fatto un progetto, come lo si legge, come si sceglie, quali richieste vengono poste a chi intende candidarsi ecc. Le date e gli orari saranno pubblicati sul sito www.serviziocivile.provincia.tn.it.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina