I gruppi giovani dell’Azione cattolica di Volano e Rovereto – S. Marco hanno proposto, nel corso del mese di marzo, un ciclo di incontri per scoprire e riscoprire l’umanità e la spiritualità del beato Pier Giorgio Frassati che sarà canonizzato domenica 3 agosto, nella celebrazione conclusiva del Giubileo dei giovani.
Nel corso dei primi due incontri, con l’aiuto di don Emilio Sega, salesiano, e di Giorgia Pizzini, consigliera comunale, sono stati approfonditi il significato della santità come cammino di fede caratterizzato dalla dimensione comunitaria, dalla partecipazione ai sacramenti e la testimonianza, nel secondo incontro l’attenzione alla comunità e all’altro nel contesto del servizio amministrativo locale. Per concludere, in occasione della giornata del compleanno di Pier Giorgio Frassati, domenica 6 aprile, è stata proposta un’escursione in Vallagarina, secondo lo stile della compagnia dei tipi loschi, il nome che Pier Giorgio aveva dato al suo gruppo di amici di avventura in montagna, iniziando con la partecipazione alla s. messa nella chiesa di S. Marco di Rovereto, per poi proseguire, partendo dal museo storico, lungo il sentiero delle Terragnole sino al monte Ghello, itinerario e meta che ricordano le fatiche e la povertà di inizio ‘900 e il fronte della prima guerra mondiale, contesti che nella Torino di inizio secolo anche il giovane Frassati aveva conosciuto e verso il quale si era tanto prodigato con gesti concreti di carità e di solidarietà. Le prossime tappe? Il lunedì, che per Frassati, rappresentava il luogo della carità, venerdì 4 luglio, per ricordarne il centenario della morte e la canonizzazione domenica 3 agosto a Roma.